|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/5/2005 Posts: 0
|
Per favore, qualcuno mi puó spiegare come posso fare per aumentare i Buffer (e cosa sono?)per ricevere meglio i programmi televisivi? -La mia connessione é ADSL 600k/bs -Il mio sistema é Windosws 98se -Memoria RAM 256 -HD di 40 GB -Processore "duron 1.600 Mhz". Ringrazio anticipatamente tutti.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Pari pari dalla rete:
Per ottenere una corretta ricezione e trasmissione di dati è consigliabile aumentare la dimensione del buffer del modem.Ecco cosa fare.
Dovete modificare il file system.ini, inserendo al paragrafo [386Enh] la riga:
COMxBUFFER=1098304 COMxFIFO=1 (la x rappresenta il numero della porta cui è connesso il modem---ex: x=2--->COM2) Il valore 1098304 indica che la dimensione del buffer è di 1 Mb.Potete modificarla a piacere.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 0
|
puoi scaricare cfosSpeed è trial X 50 gg poi se trovo la crack te la mando ciao<img src=icon_smile.gif border=0 align=middle> e facci sapere
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/5/2005 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Pari pari dalla rete:
Per ottenere una corretta ricezione e trasmissione di dati è consigliabile aumentare la dimensione del buffer del modem.Ecco cosa fare.
Dovete modificare il file system.ini, inserendo al paragrafo [386Enh] la riga:
COMxBUFFER=1098304 COMxFIFO=1 (la x rappresenta il numero della porta cui è connesso il modem---ex: x=2--->COM2) Il valore 1098304 indica che la dimensione del buffer è di 1 Mb.Potete modificarla a piacere. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Grazie per l'aiuto. Il mio modem Router non é collegato ad una porta COM ma ad una porta LAN (ho una connessione ADSL a 600 K/bs). Quindi nella riga da te descritta dovró scrivere "LAN" e non "COM". É cosí? Se sí. quale il numero dovró scrivere? Grazie
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/5/2005 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> puoi scaricare cfosSpeed è trial X 50 gg poi se trovo la crack te la mando ciao<img src=icon_smile.gif border=0 align=middle> e facci sapere <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Grazie per l'aiuto, ma al momento in cui devo configurare il programma da te suggeritomi, mi si chiede di spuntare la porta (da COM1 a COM8) dove sta collegato il modem. Nel manuale della mia scheda madre ho notato che la porta di connessione del modem é chiamata "LAN". Quindi cosa devo spuntare nella configurazione del programma? Come faccio a sapere in quale porta COM sta collegato il modem? Grazie anticipate per la risposta.
|
|
Guest |