|
Rank: Member
Iscritto dal : 9/24/2002 Posts: 13
|
Ho un file compresso con scritto .rar Però quando tento di scompattarlo il comodissimo programma 7-zip mi dice: Questo file è un archivio non supportato. Ne deduco che quindi non si tratta di un file .rar perchè queste estansioni 7-zip le apre normalmente. Come faccio a conoscere di che file si tratta? per poi cercare il programma che me lo può scompattare?. Grazie siete veramente in gamba
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 9/24/2002 Posts: 13
|
Neanche winrar me lo apre :stesso messaggio. Curiosità, installando Winrar è stato </b>estromesso<b> dal menù contestuale (tasto dx del mouse)7-zip e mantenuto però Winzip.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Ho un file compresso con scritto .rar Però quando tento di scompattarlo il comodissimo programma 7-zip mi dice: Questo file è un archivio non supportato. Ne deduco che quindi non si tratta di un file .rar perchè queste estansioni 7-zip le apre normalmente. Come faccio a conoscere di che file si tratta? per poi cercare il programma che me lo può scompattare?. Grazie siete veramente in gamba <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
a mè è capitato un file .rar che era .iso un'immagine però nel tuo caso non saprei winrar apre di tutto
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Può trattarsi di un file danneggiato, in quel caso nessun programma riuscirebbe ad aprirlo. Oppure qualche intelligentone, ha potuto cambiare l'estensione, ad esempio per distribuire file MP3 senza far notare che sono mp3 gli ha solo modificato l'estensione, in quel caso basta rimonimare l'estensione.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/6/2005 Posts: 8
|
Di che file si tratta? Se è molto grande, può essere un file iso per creare una copia avviabile. In questo caso modifica l'estensione .rar in .iso e scrivilo su un rw. Ciao.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 9/24/2002 Posts: 13
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Oppure qualche intelligentone, ha potuto cambiare l'estensione, ad esempio per distribuire file MP3 senza far notare che sono mp3 gli ha solo modificato l'estensione, in quel caso basta rimonimare l'estensione. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Infatti questo è la mia domanda se uno cambia arbitrariamente l' estensione di un file come faccio a conoscere di quale file realmente si tratta? D'accordo posso provare con quelle 3/4 estensioni più comuni, ma se si tratta di un file particolare la ricerca diventa difficile . Esiste che ne so, un metodo, un programma? Grazie!!
|
|
Guest |