|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/6/2002 Posts: 0
|
Salve, mi potete consigliare il MIGLIOR Software per la correzione di errori sull'hd? mi deve correggere bad sectors, clusters e tutto ciò che non va sull'hd lo deve fixare alla perfezione... Ho provato chkdsk /f /r, norton diskdoctor e i programmi di diagnostica compresi in partition magic...ma sono poco efficaci...infatti non riesco a ridimensionare una partizione con nessun programma di partizionamento (ho provato tutti i migliori software) perchè mi trova questi danni... Per favore qualsiasi programma anche a pagamento va bene basta che sia il migliore in circolazione... Grazie
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se non ci riesce Norton DiskDoctor penso che non ci sia altro da fare che cambiare disco fisso. Hai provato a formattare il disco? Potrebbe trattarsi anche di un virus che tiene il file bloccato su una traccia, non ne sono sicuro ma potrebbe essere se il disco e nuovo. Prova anche a fare una scansione con SCANDISK in modalità provvisoria.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/6/2002 Posts: 0
|
come si fa a usare lo scandisk con xp? come creo un disco con scandisk compatibile con xp?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Nel tuo caso occorrerebbe, come ultima spiaggia, una LowFormat che in poche parole ti ripristina la superficie magnetica dell'HD (ogni HD deve avere il proprio floppy, scaricabile dal sito della marca del tuo HD). E' un'operazione da eseguire con una certa perizia, visto che se non cambi l'impostazione del Bios (es. da Auto o LBA a Normal, dipende dal tuo Bios e HD) il tuo HD viene fisicamente distrutto. Per lo Scandisk in XP: Risorse, Disco locale, Proprietà, Strumenti, Esegui Scandisk.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Nel tuo caso occorrerebbe, come ultima spiaggia, una LowFormat che in poche parole ti ripristina la superficie magnetica dell'HD (ogni HD deve avere il proprio floppy, scaricabile dal sito della marca del tuo HD). E' un'operazione da eseguire con una certa perizia, visto che se non cambi l'impostazione del Bios (es. da Auto o LBA a Normal, dipende dal tuo Bios e HD) il tuo HD viene fisicamente distrutto. Per lo Scandisk in XP: Risorse, Disco locale, Proprietà, Strumenti, Esegui Scandisk. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
io ho usato powermax della maxtor su un HD maxtor e su uno seagate facendo il lowformat full
|
|
Guest |