Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Eliminare Bad Sectors e Cluster Danneggiati HD Opzioni
giovolo
Inviato: Thursday, March 10, 2005 3:17:30 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 4/6/2002
Posts: 0
Salve,
mi potete consigliare il MIGLIOR Software per la correzione di errori sull'hd? mi deve correggere bad sectors, clusters e tutto ciò che non va sull'hd lo deve fixare alla perfezione...
Ho provato chkdsk /f /r, norton diskdoctor e i programmi di diagnostica compresi in partition magic...ma sono poco efficaci...infatti non riesco a ridimensionare una partizione con nessun programma di partizionamento (ho provato tutti i migliori software) perchè mi trova questi danni...
Per favore qualsiasi programma anche a pagamento va bene basta che sia il migliore in circolazione...
Grazie
Sponsor
Inviato: Thursday, March 10, 2005 3:17:30 AM

 
alfonso
Inviato: Thursday, March 10, 2005 12:32:37 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/5/2000
Posts: 19,132
Se non ci riesce Norton DiskDoctor penso che non ci sia altro da fare che cambiare disco fisso.

Hai provato a formattare il disco? Potrebbe trattarsi anche di un virus che tiene il file bloccato su una traccia, non ne sono sicuro ma potrebbe essere se il disco e nuovo.

Prova anche a fare una scansione con SCANDISK in modalità provvisoria.

Collaboratore Aiutamici
giovolo
Inviato: Thursday, March 10, 2005 2:09:23 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 4/6/2002
Posts: 0
come si fa a usare lo scandisk con xp?
come creo un disco con scandisk compatibile con xp?
ba_61
Inviato: Thursday, March 10, 2005 2:31:15 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/3/2004
Posts: 36
Nel tuo caso occorrerebbe, come ultima spiaggia, una LowFormat che in poche parole ti ripristina la superficie magnetica dell'HD (ogni HD deve avere il proprio floppy, scaricabile dal sito della marca del tuo HD). E' un'operazione da eseguire con una certa perizia, visto che se non cambi l'impostazione del Bios (es. da Auto o LBA a Normal, dipende dal tuo Bios e HD) il tuo HD viene fisicamente distrutto. Per lo Scandisk in XP: Risorse, Disco locale, Proprietà, Strumenti, Esegui Scandisk.
jpgjpg
Inviato: Thursday, March 10, 2005 6:43:19 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/18/2004
Posts: 2,062
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Nel tuo caso occorrerebbe, come ultima spiaggia, una LowFormat che in poche parole ti ripristina la superficie magnetica dell'HD (ogni HD deve avere il proprio floppy, scaricabile dal sito della marca del tuo HD). E' un'operazione da eseguire con una certa perizia, visto che se non cambi l'impostazione del Bios (es. da Auto o LBA a Normal, dipende dal tuo Bios e HD) il tuo HD viene fisicamente distrutto. Per lo Scandisk in XP: Risorse, Disco locale, Proprietà, Strumenti, Esegui Scandisk.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>



io ho usato powermax della maxtor su un HD maxtor e su uno seagate facendo il lowformat full
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.