<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Allora procediamo manualmente
prima di tutto utilizza questo programma, leggi le istruzioni
http://www.aiutamici.com/software/descrizione.asp?CodSw=1175e rimuovi le righe che fanno riferimento al programma da rimuovere FaxTalk
poi elimina la cartella del programmacon tutto il contenuto
quindi utilizza RegSeeker per ripulire il file di registro in modo normale, leggi le istruzioni
http://www.aiutamici.com/software/view.asp?tipo=home&CodSw=931una volta fatta la prima pulizzia generale cerca il nome dei programmi che fanno parte a FaxTalk, in RegSeeker clicca su CERCA NEL REGISTRO inserisci la parola FaxTalk ed elimina tutte le voci che contengono FaxTalk
in questo modo dovresti liberarti di quel programma definitivamente, però non te lo posso assicurare al cento per cento.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ottimo, funziona. Ancora grazie.
Unico dubbio: durante la pulizia con Regseeker è comparsa una finestrella che avvertiva che le eliminazioni di quelle chiavi di registro avrebbe danneggiato o avrebbe potuto danneggiare (non ricordo bene) dei programmi, ho proceduto comunque. Finora non mi sono accorto di alcun problema: il programma per fax di WindowsXP sembra funzionare bene.