|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/2/2005 Posts: 0
|
Ho acquistato ieri un nuovo Hd 80Gb Maxtor e devo formattarlo. Sul primo Hd ho un altro maxtor sempre da 80 con xp installato. Ho gia montato tutto ponendo in master il primo(che gia c'era)ed il secondo su slave(ho tolto i ponticelli cosi' c'era scritto sulla figura in pancia),l'ho collegato nel centrale del cavo quindi è quello in mezzo(i due estremi del cavo stanno uno sulla scheda madre e l'altro sull hd vecchio) il problema è che l'hd nuovo esiste xchè il bios lo riconosce come primary slave ed anche gestione delle periferiche alla voce unita disco lo riconosce,ma quando vado in risorse del cpu nn esiste,nn si vede.cosa devo fare?mi potreste aiutare suppongo che debba essere formattato,ma come si fa?questo mi serve come contenitore dati! inoltre una volta formattato quando io un giorno dovro formattare quello con il so nn si formatta pure il secondo quello nuovo? vi prego aiutatemi e spiegatemi la procedura.
|
|
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/16/2005 Posts: 0
|
Per formattare il tuo HD, se sei in ambiente fat32,devi andare in DOS avviando con un floppy di avvio di windows 98 e lanciare il comando "format" specificando la lettera assegnata dal pc a quel HD (es: format d:). Quando fai una formattazione questa non intacca l'altro HD tranquillo... Se vuoi un consiglio usa un software dedicato tipo "partition magic" che fai tutto in ambiente windows. Quando invece devi formattare l'HD contenente il sistema operativo usa il cd di installazione di windows facendo il boot da cd (impostandolo dal bios). Se vuoi un secondo consiglio la cosa migliore da fare per l'HD con il Sistema Operativo è: 1 - formattare 2 - installare il SO 3 - fare gli aggiornamenti al SO 4 - creare una immagine (copia) del contenuto del HD con il SO pulito su un secondo HD usando software dedicati (es: "ghost" "drive image" etc), in modo tale che ti risparmi tutta la procedura dell'installazione di windows ogni volta. Se poi hai spazio a sufficienza puoi crearti altre immagini per esempio quella con i driver installati e quella con driver e software installati. Tempo 5 minuti e hai il pc uguale al momento in cui hai creato le copie.
Edited by - benna65 on 03/02/2005 14:55:45
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Ho acquistato ieri un nuovo Hd 80Gb Maxtor e devo formattarlo. Sul primo Hd ho un altro maxtor sempre da 80 con xp installato. Ho gia montato tutto ponendo in master il primo(che gia c'era)ed il secondo su slave(ho tolto i ponticelli cosi' c'era scritto sulla figura in pancia),l'ho collegato nel centrale del cavo quindi è quello in mezzo(i due estremi del cavo stanno uno sulla scheda madre e l'altro sull hd vecchio) il problema è che l'hd nuovo esiste xchè il bios lo riconosce come primary slave ed anche gestione delle periferiche alla voce unita disco lo riconosce,ma quando vado in risorse del cpu nn esiste,nn si vede.cosa devo fare?mi potreste aiutare suppongo che debba essere formattato,ma come si fa?questo mi serve come contenitore dati! inoltre una volta formattato quando io un giorno dovro formattare quello con il so nn si formatta pure il secondo quello nuovo? vi prego aiutatemi e spiegatemi la procedura.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
l'ho appena fatto ieri.... però in fat32... ho messo il floppy del 98 e con fdisk ho partizionato l'hd poi sono tornato a windows per vedere la lettera che mi ha assegnato e tornando nel dos l'ho formattato
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/20/2005 Posts: 1,537
|
Ciao Dennis Ti spiego come ho fatto io per installare un nuovo HD Il mio sistema operativo è XP Una volta posizionato il ponticello(lente d'ingrandimento per non fare schifezze)nella posizione slave collegato l'HD al cavo. Pannello di controllo,strumenti d'amministrazione,gestione computer, gestione disco. formatta(ntfs) disco logico SPERO DI AVERTI DATO LE DRITTE GIUSTE CIAO BAZZ
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Ciao Dennis, in windows la lettera della nuova unità e presente? Dovrebbe essere la lettera D: prova ad entrarci, se ti dice che il disco non e formattato, formattalo. Nel caso un giorno devi formattare l'unita C: non sarà necessario formattare la D: neanche se fosse una partizione dello stesso disco.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Guest |