|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
allora ditemi se sbaglio qualcosa nei collegamenti... canale 1 hd su master e masterizzatore cd su slave. canale 2 hd su master e masterizzatore dvd su slave. i master tutti alla fine della piattina e gli slave al centro della piattina. il collegamento cosi è giusto?
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/25/2001 Posts: 1,337
|
i dua hard disk sono condue partizioni, ho hai un solo windowse il socondo lo usi come aggiunto? se ricordo bene devi invertire i cocolegamenti, quelli che metti alla fine devono essere gli slave e i master in quelli di mezzo
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/13/2003 Posts: 0
|
I collegamenti sono giusti! Aassicurati comunque che i jumper sulle periferiche siano settati in maniera corretta (le giuste impostazioni sono solitamente stampare sulla periferica stessa o sul manuale)
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
La configurazione migliore e di collegare i due dischi fissi sulla piattina del primo canale e masterizzatore e DVD sul secondo canale, il problema e che potrebbe verificarsi rallentamenti sui canali fra Masterizzatore e disco fisso, se utilizzano lo stesso canale le prestazioni decadono in confronto all'utilizzo di due canali separati
Collaboratore Aiutamici
|
|
Guest |