|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/8/2003 Posts: 0
|
Prima di defenestrare definitivamente il PC volevo portare alla Vostra attenzione il mio problema.Dopo anni di onorata carriera Il PIII 533 Mhz 256 Ram Pc 133 Win 98 SE sembra dare segni di resa.Da qualche tempo si Blocca all'avvio durante la schermata con Logo e bisogna resettare.Ogni 4/5 blocchi c'è una partenza regolare.Ho provato a:Formattare e reinstallare,eliminare tutte le periferiche non essenziali,cambio ram,cambio Hard Disk e cavi IDE,Cambio Scheda Video,Load Default Options del Bios.Ho installato XP e li il problema è identico con questo messaggio su sfondo blu: Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
Il Bios nel sistema non è completamente compatibile con ACPI. Contattare il fornitore del sistema per un Bios aggiornato(sembra che io abbia già l'ultima versione)Vi chiedo:è possible che abbia incasinato qualcosa nel Bios ? Problema Hardware nella Scheda Madre? Esclusi Virus anche nel settore d'avvio.Scusate se l'ho fatta lunga.Grazie.
Proprietà della scheda madre ID scheda madre 06/22/2000-693-596-W977E-P6BAT-APC-00 Nome scheda madre ECS P6BAT-A+ <img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle>
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Windows XP non e adatto a funzionare su quel computer, comunque ACPI e la funzione per il risparmio energetico. Per quanto al windows 98, se il sistema era infetto e hai utilizzato il floppy di ripristino senza protezione, forse anche il disco di ripristino e infetto e rigenera sempre lo stesso problema, oppure potrebbe essere infetto la MBR del disco fisso. Per ripristinare l'MBR serve un disco floppy di ripristino senza virus con cui avviare il sistema, quindi da DOS si da il comando FDSIK /MBR Comunque se lo butti dimmi dove che lo vado a raccogliere <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
Collaboratore Aiutamici
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
Ti sto rispondendo da un PIII 600Mhz con 196Mb di ram con Xp Pro SP1. Riducendo i servizi al minimo e eliminando le opzioni inutili dovrebbe girare bene. In questo articolo spiegano come installare XP o W2000 senza le opzioni di risparmio energetico (unica soluzione se non riesci ad aggiornare il bios). http://support.microsoft.com/kb/256841/en-us
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/8/2003 Posts: 0
|
Grazie Dead ed Alfonso per i vostri sempre utili consigli.Il problema è di non facile soluzione.Fdisk/mbr lo avevo fatto e ho anche scansionato con il Norton aggiornato il disco di ripristino.Escludo il virus xkè ho provato con diversi Hard Disk.Ma ho anche dimenticato una cosa molto importante:delle volte mi si blocca sia all'interno del Bios che durante la diagnostica all'accensione(Ram o riconoscimento dischi).Cmq sia in relazione all'Acpi può essere un messaggio collaterale xkè per 4 anni non mi aveva mai dato problemi.Effettivamente XP è un pò lento ma lo ho installato solo per vedere se mi dava qualche indicazione utile.Non ho intenzione di portarlo a far vedere xkè cmq ne sapete molto di più voi dei centri di assistenza(Ne sono certo)Vi farò sapere.... Ciao.Guido.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
se ti si blocca addirittura all'interno del bios il problema è quasi sicuramente HW. Azzarderei due ipotesi: - ram difettosa o male inserita (non l'HD visto che dici di averne provati diversi) - Batteria del bios quasi scarica Su un pc vecchio i componenti HW vicini al tilt potrebbero essere molti altri, macari anche un insulso condensatore da 2 centesimi di euro...
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/8/2003 Posts: 0
|
Grazie Dead.La ram non è xkè ho provato altri moduli la batteria è nuova.Penso proprio che sia come dici Tu un problema Hardware ma a questo punto mi arrendo.Smonto periferiche e faccio quadretto da muro con scheda madre <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>.Un'ultima cosa:secondo te l'alimentatore difettoso potrebbe portare a questo tipo di problema? E' l'unico componente che non ho cambiato(Ho sostituito ventola ma il problema era precedente).Bye.Guido.
|
|
Guest |