|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/17/2004 Posts: 7
|
Premetto che viviamo all'estero (Grecia) abbiamo una casella di posta con server otenet.gr (non web) lavoriamo con il pc, siamo presenti in Internet. Abbiamo inviato due pagine del ns sito modificato con Front Page ad un ns amico e pare che la sua casella di posta non abbia la capacità di ricevere percio' sta ritornando indietro a noi. Solo che continua da 2 giorni a tornare!Come posso bloccare? Insieme alla posta ci saranno anche altre mail che ci servono per lavorare!Ho pulito la ns casella di posta pensando che forse era la ns a non avere + capacità visto che era pienissima, ma non serve. NOn mi dite di andare sul sito di del ns server -otenet - xchè solo la Home è in inglese il resto è in greco..Che possiamo fare per poter bloccare questi "rientri di Mail Delivery Subsystem"? Ho provato anche con i blocchi messaggi dando l'oggetto o anche bloccando il mittente a cui avevo inviato. Non serve..che posso fa? Grazie
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se nella tua casella della posta ricevi sempre lo stesso messaggio, significa che c'é un problema nella casella, ovvero un messaggio che blocca il processo finale, quindi la colpa non e di quei messaggi ma di uno che non riesci a ricevere. Devi andare nella tua casella sul sito del provider, entrare con username e password, ed eliminare da li il messaggio che blocca la casella, fatto questo tutto tornerà funzionale.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/17/2004 Posts: 7
|
Grazie Alfonso, ma come faccio ad andare sul sito del provider (otenet) se poi è scritto tutto in greco?Spiegami i passi che devo fare, forse per tentativi..grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Come hai fatto a registrarti? Dammi l'indirizzo del sito che provo a vedere dove devi cliccare.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/17/2004 Posts: 7
|
siamo registrati presso l'otenet.gr (sarebbe il provider della compagnia telefonica greca OTE - un equivalente in Italia di Tin.it. Ho provato anche a cercare in Internet un sito dove siano elencati i provider e dove posso individuare il mio (magari in inglese pero') perchè il sito di Otenet è solo in parte in inglese e cmq non riesco a capire dove posso trovare la mia casella.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/17/2004 Posts: 7
|
Scusa Alfonso sempre io, quando riceve per l'ennesima volta lo stesso messaggio mi compare il mess di Outlook qui sotto: Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Cio potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattivita. Account: 'mailgate.otenet.gr', Server: 'mailgate.otenet.gr', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se hai un accesso a quel provider, dovresti sapere anche la pagina esatta dell'assistenza controlla comunque l'account della posta se e ancora impostato con i dati di collegamento in tuo possesso, potrebbe essere che qualche virus ha modificato l'account impostato Quando ti sei iscritto a quel provier, ti anno mandato una e-mail per fornirti i dati di collegamento, li dovresti trovare anche l'indirizzo del sito assistenza Se può esserti utile c'é questo servizio di traduzione http://babelfish.altavista.com/ inserisci l'indirizzo della pagina del sito nella finestra TRADUCI UNA PAGINA DEL WEB poi seleziona DA GRECO A INGLESE cosi almeno capisci cosa c'é scritto.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/17/2004 Posts: 7
|
Grazie Alfonso del tuo aiuto. Purtroppo qui non ti danno assolutamente nulla. Abbiamo fatto la registrazione 3 anni fa c/o gli uffici della compagnia telefonica (OTE).Cmq cerchero' ancora ed è utile il link per la traduzione: termini tecnici in greco x noi sono ancora ostici.Altrimenti andremo da un tecnico..ci è già successo una volta una cosa del genere che ci ha bloccato la posta. cosi' mi faro' dare anche l'indirizzo del server per poter vedere la posta prima di scaricarla.Si puo' vero? Per noi sarebbe utile vista la mole di posta che ci arriva ogn giorno. Grazie ancora e ti faro' sapere. ciao e buona domenica.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Aspetta, forse puoi risolvere con questo programma che ti fa vedere il contenuto della webmail senza scaricarla sul tuo computer, devi solo impostare l'account come in Outlook http://www.aiutamici.com/software/view.asp?tipo=home&CodSw=1048sicuramente il problema deriva da un messaggio danneggiato sul server, con questo puoi eliminarlo. LEGGI LA DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA. Edited by - alfonso on 02/05/2005 22:21:29
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/17/2004 Posts: 7
|
Risolto!Dopo vari tentativi su www.otenet.gr/hd/ ho trovato un piccolo programma "maildelete.exe" con istruzioni in inglese e l'ho scaricato. Ora vedo la mia posta direttamente sul server ed ho eliminato quelli che potevano essere potenzialmente dannosi e logicamente per primo quello che continuava a tornare ed a rigenerarsi da solo..c'erano + di 30 messaggi in 2 gg (e non sono tanti rispetto al solito considerato che era sabato e domenica). Mi chiedo se è il file che io ho spedito e si rigenerava (consistente in una pagina Web da me modificata) e che tuttora è presente nel mio pc, puo' essere danneggiato come faccio a controllarlo? o è meglio che lo rifaccia ex novo?Sto modificando varie pagine del ns sito e non vorrei che succedesse di nuovo anche se adesso so come fare.. ti ringrazio ancora tanto. Sei forte!
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Il programma che ti avevo segnalato fa la stessa cosa ed é in italiano. Le e-mail non centrano nulla con le pagine HTML, il messaggio danneggiato non si verifica sempre, non e una questione di virus, quelli passano indisturbati, e proprio che si sarà verificato qualche problema nel messaggio, ad esempio e capitato su una traccia del disco fisso danneggiata sul server della posta, non puoi farci nulla in questo caso, sono quelli del server che dovranno cambiare disco fisso.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/17/2004 Posts: 7
|
Il programma che mi hai segnalato l'ho visto solo dopo (peccato..mi sono tormentata per quasi 2 gg) cmq l'ho messo tra i preferiti (non si sa mai..)come quello x le traduzioni. Grazie x le ulteriori spiegazioni. Ora vado tranquilla...o quasi. Non sono una grande "informatica"..come avrai capito. Ciao
|
|
Guest |