|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/2/2000 Posts: 0
|
Vorrei qualche chiarimento su Nero6 in particolare sulla funzione Cover Disigner per la compilazione di etichette CD. Per prima cosa, pur essendoci una scelta di caratteri, Nero li definisce artistici e li presenta tridimensionali cosicchè li rende piu grandi e piu illeggibili. Si può fare qualche cosa per avere un carattere "normale"? Il secondo punto è che scegliendo la funzione di compilazione automatica delle tracce compare la finestra Dati Documento alquanto misteriosa e dalla quale non riesco a traferire la lista delle tracce sulla maschera della copertina. Quando questa si riferisce ad un disco appena masterizzato la lista appare con caratteri talmente piccoli (non sono modificabili dal sistema) che si possono leggere solo con una lente. Quando invece cerco di fare una copertina da un CD già compilato mi areno al momento della comparsa della solita finestra Dati Documento che non riesco ad usare e quindi a traferire le tracce nemmeno con copia e incolla. Inserendo il CD nel lettore il trasferimento non dovrebbe essere automatico come dicono le istruzioni? La guida è in inglese e non mi aiuta molto. Potete aiutarmi voi ? Magari indicandomi un buon manuale in italiano? Grazie ai volenterosi e saluti. Zorroastro
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Lo stesso programma fornisce tutte le istruzioni per le varie applicazioni: se apri la finestra di Nero Burning Room, alla voce Aiuto, Contenuto, trovi tutto. Se non è in italiano, scarica il Language Packes della tua versione in lingua italiana: http://www.nero.com/en/sp_file_main.php
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/22/2002 Posts: 44
|
Ciao, il fatto è che: anche la guida è poco chiara il programma in realtà è molto limitato
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Avrai una versione demo. Comunque, proprio in questi giorni, ho visto in edicola una rivista con qualcosa riguardante Nero. Non so se sia un CD o un opuscolo illustrativo. Dai un'occhiata.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/2/2000 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Vorrei qualche chiarimento su Nero6 in particolare sulla funzione Cover Disigner per la compilazione di etichette CD. Per prima cosa, pur essendoci una scelta di caratteri, Nero li definisce artistici e li presenta tridimensionali cosicchè li rende piu grandi e piu illeggibili. Si può fare qualche cosa per avere un carattere "normale"? Il secondo punto è che scegliendo la funzione di compilazione automatica delle tracce compare la finestra Dati Documento alquanto misteriosa e dalla quale non riesco a traferire la lista delle tracce sulla maschera della copertina. Quando questa si riferisce ad un disco appena masterizzato la lista appare con caratteri talmente piccoli (non sono modificabili dal sistema) che si possono leggere solo con una lente. Quando invece cerco di fare una copertina da un CD già compilato mi areno al momento della comparsa della solita finestra Dati Documento che non riesco ad usare e quindi a traferire le tracce nemmeno con copia e incolla. Inserendo il CD nel lettore il trasferimento non dovrebbe essere automatico come dicono le istruzioni? La guida è in inglese e non mi aiuta molto. Potete aiutarmi voi ? Magari indicandomi un buon manuale in italiano? Grazie ai volenterosi e saluti. Zorroastro <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/2/2000 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Vorrei qualche chiarimento su Nero6 in particolare sulla funzione Cover Disigner per la compilazione di etichette CD. Per prima cosa, pur essendoci una scelta di caratteri, Nero li definisce artistici e li presenta tridimensionali cosicchè li rende piu grandi e piu illeggibili. Si può fare qualche cosa per avere un carattere "normale"? Il secondo punto è che scegliendo la funzione di compilazione automatica delle tracce compare la finestra Dati Documento alquanto misteriosa e dalla quale non riesco a traferire la lista delle tracce sulla maschera della copertina. Quando questa si riferisce ad un disco appena masterizzato la lista appare con caratteri talmente piccoli (non sono modificabili dal sistema) che si possono leggere solo con una lente. Quando invece cerco di fare una copertina da un CD già compilato mi areno al momento della comparsa della solita finestra Dati Documento che non riesco ad usare e quindi a traferire le tracce nemmeno con copia e incolla. Inserendo il CD nel lettore il trasferimento non dovrebbe essere automatico come dicono le istruzioni? La guida è in inglese e non mi aiuta molto. Potete aiutarmi voi ? Magari indicandomi un buon manuale in italiano? Grazie ai volenterosi e saluti. Zorroastro <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Ringrazio ringrazio quelli che hanno risposto. Ho capito anche consultando una guida McGraw-Hill che le etichette me le devo scrivere personalmente in quanto il programma non permette il riporto di blocchi di tracce che non siano masterizzate al momento. Saluti, Zorro
|
|
Guest |