Rank: Member
Iscritto dal : 1/29/2003 Posts: 0
|
Salve a tutti! Ho un grande problema:qualche mese fa ho comprato un secondo Hard Disk da installare sul mio PC,ho preso un Maxtor da 250 GB con 8 MB di buffer.L’ho installato come Primario Master con il cassetto estraibile configurando Secondario Master l’altro Hard Disk da 20 GB che già avevo in cui c’è installato Windows 98 SE lasciandolo fisso all’interno mentre in quello nuovo ho installato Windows XP Professional. Il problema è che Windows XP del nuovo Hard Disk me ne rileva solo 128 GB,anche durante la formattazione e nuova installazione di Windows XP rileva una sola partizione da 128 GB; mentre il B.I.O.S rileva l’esatta misura di 250 GB.
Purtroppo tra tanti tecnici e pseudo-tecnici,non ho trovato nessuno in grado di fornirmi delle risposte e di risolvermi il problema.Sinceramente è seccante avere un tale magazzino e poterne usufruire solo la metà.
C’è chi dice che occorre aggiornare il BIOS della scheda madre, ma io non intendo fare alcun intervento se prima non sento il parere di un vero esperto.Tengo presente che a livello di hardware e software non ho riscontrato nessuna anomalia, anzi il computer ha sempre lavorato liscio come la seta.
Se vi può essere utile elenco di seguito la configurazione del mio computer: · HD Maxtor 250 GB- Primario Master · HD Quantum Fireball 20 GB-Secondario Master · Masterizzatore DVD Philips DVDR 1640P-Secondario Slave · Masterizzatore CD Samsung SW 252B-Primario Slave · Scheda Madre Asus P4PE · Processore Intel Pentium 4 2.667 GHZ · 512 MB di RAM DDR 333 MHZ · Controller FireWire 1394 Conceptronic PCI quattro porte · Scheda di acquisizione analogica e TV Tuner Pinnacle PCTV PCI · Scheda video Matrox G450 Dual Head 32 MB AGP4X · Scheda audio Creative Sound Blaster Live 1024 16 bit PCI · Stampante Canon S400 · Scanner Epson 1240 U-Photo · Modem Trust 56k V 92 · Tastiera,mouse,speakers
Ringrazio tutti coloro vorranno rispondermi.
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/28/2004 Posts: 0
|
Ciao Ganesh,
può capitare che Windows XP non veda la capienza reale di un hard disk, supponiamo rilevi 130 Gb anziché 200. In caso affermativo, il problema risiede nella mancata attivazione dell'indirizzamento LBA a 48 bit da sistema operativo (In Windows XP SP1, comunque il bug parrebbe risolto).
Per attivare il supporto LBA a 48 bit nel Registro di sistema: Avviate l'Editor del Registro di sistema - da start > Esegui > digitare: "regedit" (senza virgolette).
Nel Registro di sistema trovare e selezionare la seguente chiave: <b>HKEY_LOCAL_MACHINESystemCurrentControlSetServicesAtapiParameters</b>
Scegliere Aggiungi valore dal menu Modifica, quindi fare clic sul seguente valore del Registro di sistema:
Nome valore: EnableBigLba
Tipo di dati: REG_DWORD
Dati valore: 1
______________________________________
In alternativa, potresti provare a dividere l'HD in due partizioni, che verranno riconosciute come due HD...
ciao <img src="http://img86.exs.cx/img86/3659/yoghi40x40.gif" border=0>
Edited by - yoghi on 01/30/2005 14:53:36
|