Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Come formattare un H.D a basso livello? Opzioni
binson
Inviato: Monday, January 17, 2005 2:01:10 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/11/2005
Posts: 57

Posseggo un HD sansug da 2,5 Gb .Quando provo a formattarlo si ferma dopo un po’ e mi da questo messaggio: “tentativo di recupero dell’unità di allocazione 287”E l'altoparlante di sistema del pc emette un suono prolungato.
Ho provato anche con scadisk,ma non c’è niente da fare,non parte!
Ho pensato allora di fare un formattazione di basso livello,ma non so come procedere.
Ho scaricato un programma di formattazione di Basso Livello della IBM e l’ho messo su un floppy,ma ora come debbo procedere?
Devo mettere l’H.D. nel PC come master ed avviare il computer con il floppy? E poi cosa faccio?
Oppure metto l’H.D. come slave insieme al mio disco “C”,e.... poi come continuo?
Insomma non so cosa combinare per fare questa formattazione di basso livello,considerando anche che non conosco la lingua inglese!
Vi prego datemi delle istruzioni!!!
Saluti Aldo
Sponsor
Inviato: Monday, January 17, 2005 2:01:10 PM

 
lucas
Inviato: Monday, January 17, 2005 3:52:14 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 3/7/2001
Posts: 0
Allora facciamo un po' di ordine. La formattazione a basso livello rischia di distruggere il disco fisso - se è un ide e non uno scsi - ma, nello specifico, visto che non ci sono alternative migliori fallo.
La formattazione a basso livello va fatta con il tool giusto per quel disco fisso: dunque dubito che un software ibm possa fare del bene a un disco samsung e viceversa. Rileva, oltre alla marca, anche il modello del disco fisso, vai sul sito di samsung e vedi se c'è il software giusto. Scaricalo e segui le istruzioni.
In ogni caso questi programmi non partono a bomba, ma vedono i vari dischi fissi presenti nel sistema e ti chiedono su quale vuoi agire.
In ogni caso, se proprio vuoi stare sicuro, metti il disco fisso su cui fare il low level nel pc, impostato come vuoi, master o slave non importa, e stacca momentaneamente la piattina dell'altro disco fisso, quello sano, in modo che non sia più nemmeno collegato al pc.
Ciao
binson
Inviato: Friday, January 21, 2005 9:16:36 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/11/2005
Posts: 57
Prima di tutto,ringrazio della risposta. Ho provato a cercare il tool di masterizzazione per il samsung WA32543a nel sito samsung.italia ma non sono riuscito a trovarlo. Ho provato anche a scrivere alla samsung.ma mi è giunta solo una risposta automatica che non diceva niente.per cui sono sempre al punto di partenza!
saluti Binson
binson
Inviato: Friday, January 21, 2005 9:16:54 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/11/2005
Posts: 57
Prima di tutto,ringrazio della risposta. Ho provato a cercare il tool di masterizzazione per il samsung WA32543a nel sito samsung.italia ma non sono riuscito a trovarlo. Ho provato anche a scrivere alla samsung.ma mi è giunta solo una risposta automatica che non diceva niente.per cui sono sempre al punto di partenza!
saluti Binson
dead
Inviato: Friday, January 21, 2005 10:43:26 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/20/2004
Posts: 1,623
Usa questa utility per verificare che il tuo disco sia effettivamente da formattare a basso livello:
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/shdiag.htm

Se devi formattare usa quest'altra:
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/sutil.htm

e segui attentamente le istruzioni riportate nel sito.
il parametro da usare dovrebbe essere /ERASE_ENTIRE


Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
ba_61
Inviato: Friday, January 21, 2005 2:19:56 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/3/2004
Posts: 36
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Usa questa utility per verificare che il tuo disco sia effettivamente da formattare a basso livello:
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/shdiag.htm

Se devi formattare usa quest'altra:
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/sutil.htm

e segui attentamente le istruzioni riportate nel sito.
il parametro da usare dovrebbe essere /ERASE_ENTIRE
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Me la fece, anni fa, un amico e ricordo che prima di inserire il floppy, cambiò alcuni valori in un menù del bios (credo da auto a normal, non ricordo). Disse, appunto, che altrimenti si sarebbe danneggiato irreparabilmente l'HD. Era da 3.2 GB.
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.