|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/2/2004 Posts: 0
|
Si può creare una partizione nel disco rigido dove c'è già installato il sistema operativo.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Si può fare solo utilizzando Partition Magic, ma non vale la pena di acquistarlo solo per fare una partizione, il suo costo e di circa 100 euro. Devo anche io creare più partizioni, ho una vecchia versione di Partition magic, ma non si installa su NTFS e quindi sarò costretto a formattare per creare le partizioni.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/2/2004 Posts: 0
|
Allora tu mi dici che la partizione fatta con il comando FDISK si può fare solo dopo aver formattato.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
No, devi prima usare il comando FDISK per creare le varie partizioni, e poi devi formattare le partizioni una per una.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/2/2004 Posts: 0
|
Forse non mi sono spiegato bene la partizione con il comando FDISK si può fare solo prima che il sistema operativo venga installato.
|
|
Guest |