|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Sul mio notebook sono ritornato a WIN ME, sul quale precedentemente avevo sovrascritto XP. Tutto funziona bene, tranne che un inconveniente: al termine del boot, appare tre volte di seguito un messaggio che blocca il completamento del boot se non clicco sul relativo tasto OK. Il messaggio è il seguente: "Impossibile trovare il driver per dispositivo virtuale Filter32. VxD". Che significa e come posso risolvere il problema? Ciao.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Forse hai installato un driver video che non e il suo, all'avvio del computer premi il tasto F8 prima che inizi a caricarsi windows, nel menu che compare seleziona MODALITà PROVVISORIA quindi vai a PANNELLO DI CONTROLLO clicca su SISTEMA poi su GESTIONE PERIFERICHE qui trova la configurazione della scheda video, selezionala e clicca il pulsante RIMUOVI, quindi riavvia il computer. E quindi reinstalla il driver video corretto.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Ho acquistato il notebook (due anni fa) già assemblato - come tutti, credo - e non ricordo che mi abbiano dato drivers, a parte il disco di recovery. Quindi, poichè c'è da presumere che la scheda video sia integrata a quella madre, vorrei sapere se il consiglio che mi hai dato vale anche in questo caso. Grazie.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Si ho commesso un errore. Se non parte il BOOT per reinstallare il sistema, e in precedenza avevi installato XP, e possibile che il disco sia stato formattato in NTFS, dovresti avviare il computer con il disco di ripristino di windows ME e lanciare il comando FDISK per cancellare le partizioni e reimpostarle in FAT32. Il consiglio precedente era valido nel caso eri riuscito a installare winsdows ME e avevi installato un driver diverso da quello della scheda in possesso. Scusami per l'errore.
Collaboratore Aiutamici
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Altro errore, se la partizione e formattata in NTFS non potrai accedervi con il disco floppy di windows ME, devi inserire nuovamente il disco di Win XP e da questo formattare il disco in FAT32, senza continuare a installare XP. Una volta formattato in FAT32 dal disco di XP potrai inserire il disco recovery fornito con il computer.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Probabilmente mi sono spiegato male. Nel mio messaggio iniziale, Alfonso, intendo dire che "quasi al termine" del boot, ossia che il boot di WIN ME viene regolarmente eseguito quasi fino alla fine!,e solo allora mi appare quel messaggio, fermo restando che, dopo aver cliccato su OK, il boot prosegue fino altermine. Compare. sì, nuovamente il messaggio, ma anche stavolta clicco su OK e il boot prosegue fino al termine. Quibdi, tornando alla domanda iniziale (scusa se ti ho indotto in errore), vorrei sapere come fare per eliminare questo fastidioso inconveniente. Grazie e Ciao!
|
|
Guest |