|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/10/2004 Posts: 0
|
allora chi mi puo' aiutare? quando faccio la deframmentazione(con xp)del disco "c"e clicco analizza mi da questa dicitura:
è pianificata l'esecuzione di Chkdsk sul volume boot"c" eseguire chkdsk/f
che faccio?
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Vai in "esegui", digita: chkdsk /f (devi fare uno spazio prima di /f!). Riavvia il PC normalmente e guarda cosa fa. Non preoccuparti, cercherà di ripristinare qualcosa che ora non va.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/10/2004 Posts: 0
|
fatto!ma non succede nulla
aiutatemi
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/10/2004 Posts: 0
|
nessuno mi sa rispondere?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Non conosco ancora XP, ma la deframmentazione potrebbe essere disturbata da programmi virus o spyware, fai un controllo seguendo le indicazioni di questo articolo http://www.aiutamici.com/software/view.asp?tipo=home&CodSw=381&SH=Ne quando sei in modalità provvisoria fai una deframmentazione da questa modalità.
Collaboratore Aiutamici
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 3/26/2002 Posts: 0
|
Ciao ho trovato questo piccolo articolo che parla di un danneggiamento del file system,prova a fare uno scan disk.
"Chkdsk.exe è uno strumento di riga di comando utilizzato per la verifica dell’integrità logica di un file system su un volume Windows XP Professional. Nel caso in cui le strutture del file system risultino danneggiate, in Windows XP Professional sarà automaticamente pianificata l’esecuzione di Chkdsk al successivo riavvio del computer. In qualsiasi momento è possibile eseguire manualmente Chkdsk dal prompt dei comandi oppure da Esplora risorse o da Risorse del computer. Per ulteriori informazioni sull’esecuzione della versione grafica di Chkdsk, consultare “Esecuzione di Chkdsk da Risorse del computer o da Esplora risorse” in questo capitolo. I volumi in cui si sono presentati errori del file system sono denominati volumi danneggiati. Per indicare il verificarsi di un problema nel file system e il danneggiamento del volume, in Windows XP Professional viene visualizzato un messaggio simile al seguente nel momento in cui viene effettuato il tentativo di aprire, eliminare oppure rinominare un file o una cartella tramite Esplora risorse oppure tramite il prompt dei comandi. La directory o il file nomefile è danneggiato e illeggibile. Eseguire l'utilità Chkdsk. È inoltre possibile visualizzare messaggi presenti nel registro eventi di sistema nello snap-in Visualizzatore eventi. Nella figura 27.1 è illustrata una voce di Chkdsk nel registro eventi di sistema."
Diego
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Mi ripeto. E' chiaro che non succede niente se non digit la lettera "S" e confermi con "INVIO", nel promt dei comandi DOS che ti appare con:
Esegui, digita chkdsk /f (con lo spazio prima di /f), conferma con la lettera S e premi INVIO. Riavvia te il tuo PC e vedrai che qualcosa succede.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/2/2004 Posts: 0
|
purtroppo ho lo stesso problema digitando tutto correttamente al riavvio del pc nn fa nulla.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> purtroppo ho lo stesso problema digitando tutto correttamente al riavvio del pc nn fa nulla. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
provato a deframmentare in modalità provvisoria?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Strano che in due casi non vada la funzione chkdsk /f. Proviamo a ricapitolare:
Andare in Strt>Esegui, digitare chkdsk /f (spazio prima di /f)>OK>si apre una finestra nera che vi dice: Impossibile eseguire Chkdsk. Il volume è in uso...al riavvio successivo del sistema? (S/N) e un trattino lampeggiante. Digitate s (anche minuscolo, è la stessa cosa) e poi premete il tasto Invio. Si chiude la finestra nera e non succede assolutamente niente. Andate in Start>Spegni computer>Riavvia. Il Pc si spegne e durante il riavvio, dovrebbe fermarsi su una finestra azzurra che vi avverte che verrà eseguito il controllo del File System. Se lo esegue, automaticamente riprende ad avviarsi fino ad essere operativo. Al successivo riavvio non lo farà più fino a che non lo vorrete rieseguire seguendo quanto sopra.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/2/2004 Posts: 0
|
tutto risolto! di preciso nn so come ho fatto ,ho ripetuto il procedimento per ogni utente del pc e anche in modalità provvisoria. grazie di tutto
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/25/2004 Posts: 0
|
cosa è la deframmentazione?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> cosa è la deframmentazione? <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> leggi questo articolo http://www.vialattea.net/esperti/inform/defrag.htm
|
|
Guest |