|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/19/2004 Posts: 0
|
ciao a tutti, vi faccio due domande: 1-se cambio delle impostazioni di registro di windows e tutto va male,oltre a perdere dati ea rovinare il sistema operativo, mica rischio di rovinare anche l'ardware??? 2-se creo un'account solo per smanettare sul registro,e va male qualcosa, perdo tutto anche sugli altri sullaccount?? fatemi sapere che scapito dalla voglia di mettermi all'opera! Grzie comunque . Ciao!!!
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Che windows utilizzi? Con Windows ME o XP puoi creare dei punti di ripristino e se va male ripristinarli dalla modalità provvisoria. Però e meglio non fare esperimenti se non si sa cosa si sta facendo. In ogni caso qualsiasi intervento a livello di software non può in alcun modo danneggiare l'Hardware, il pericolo e per i dati, prima di fare esperimenti (sconsigliati) fare prima una copia di backup dei dati importanti, archivi della posta, preferiti, ecc. ecc.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/19/2004 Posts: 0
|
perfetto. grazie alfonso!! ma per il fatto dell'account??? se ne rovino uno va ad enficiare anche l'altro??
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Evidentemente parli di XP che non conosco, ma il file di registro e unico, con il punto di registro dovresti recuperare tutto, forse, ma perché vuoi fare esperimenti pericolosi?
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/19/2004 Posts: 0
|
(si ho wind. xp sp1) ma non è che voglio fare esperimenti pericolosi..!! è solo che (pur essendomi avvicinato al pc da solo 2 anni) ho tanta voglia di conoscre fin nei meandri il pc! voglio sapere tutto quello che c'è da apere! mi sono appassionato, e come tale faccio tutto ciò!! (per questo vi rompo spesso le scatole per dei consigli o delle consultazioni-ti esorto,già che ci sono, ad indicarmi qualche sito,ho roba del genere che mi aiuti a saziare la mia fame di sapere!-) hai capito ora?? Ciao!!!
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Ma fare esperimenti senza sapere cosa si sta facendo e come buttarsi da una nave sapendo di non saper nuotare, con la speranza di imparare in pochi secondi <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle> Giusto servono guide da dove imparare o almeno avere uno spunto di partenza, ti posso indicare alcuni siti che contengono molti articoli tecnici, eccone alcuni che consulto di frequente http://www.zanezane.net/default.asphttp://www.wintricks.it/index.shtmlhttp://www.recoverybios.com/Poi basta consultare un motore di ricerca su una determinata materia per avere numerose risorse informative.
Collaboratore Aiutamici
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
Caro Talete, ti capisco benissimo visto che anch'io ho imparato così (l'unica differenza è che ai miei tempi non c'era ancora windows e le smanettate le facevi nel DOS. Utilizzando questo "sistema di apprendimento" preparati a dover formattare il tuo PC innumerevoli volte (quindi se hai dati importanti salvali periodicamente su CD). Modificando il SW è praticamente impossibile danneggiare l'HW, a meno che non vai a modificare i driver delle periferiche o le tensioni della scheda madre (entrambe le cose normalmente inutili e per di più sconsigliatissime se non si sa esattamente cosa si sta facendo)
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Guest |