|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/11/2002 Posts: 435
|
Ciao ho da pochi giorni il masterizzatore (era ora!). Ho provato a salvare qualche file su di un cd Maxell con sigla "CD-R 80 XL- S"...(ed ancora più in basso) "SPEED COMPATIBILE 48x". Il mio masterizzatore LG ha una velocità max di 24x in sola scrittura. Domanda: come ha fatto il masterizzatore di velocità max di 24x a masterizzare un CD-R di 48x...? Mi chiarite come funziona il discorso...? <img src=icon_smile_shy.gif border=0 align=middle> Ciao e grazie!
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
La velocità sui dischi è quella massima ammissibile in fase di registrazione.Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Allora partiamo dal fatto che se un CD Audio ha la durata di un ora, registrandolo a 1X la copia impiegherebbe un ora esatta per la registrazione, a 2X la registrazione avverrebbe in mezz'ora e cosi via, quindi più é veloce il masterizzatore e meno impiegherebbe a fare la copia. La velocità di scrittura sta alle caratteristiche del masterizzatore e non al tipo di disco quei dischi da 48X sono compatibili con masterizzatori che arrivano alla velocità di 48X, se usati con masterizzatori che riescono a scrivere a una velocità maggiore, il supporto potrebbe non supportare quella velocità e si verificherebbero degli errori di scrittura. Puoi quindi usare tranquillamente dischi a 48X, fai invece attenzione a non acquistare CD-R o CD-RW che hanno una velocità inferiore a quella del tuo masterizzatore, anche se non ne troverai più in commercio, potresti incappare in qualche rimanenza di magazzino, ovvero non acquistare quelli a 8X o 16X per fare un esempio, oppure in tal caso devi diminuire la velocità di scrittura. Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/11/2002 Posts: 435
|
Ciao Alfonso, quindi la velocità del masterizzatore deve essere o uguale o inferiore a quella dichiarata dal CD giusto? Ho acquistato nei giorni scorsi un CD-RW 16-24X Verbatim. Debbo controllare che il mio masterizzatore supporti almeno una delle due velocità o sia comunque inferiore (o uguale) ai 24x, ho capito bene vero? Ciao e grazie!
Lindebergh
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se il tuo masterizzatore ha la velocità di 24X e utilizzi CD vergini testati a 16X, potrebbe accadere che il disco vergine non supporti la velocità maggiore e potrebbe verificarsi qualche problema, basta diminuire la velocità di scrittura nel programma di masterizzazione e comunque prima di masterizzare seleziona PROVA E POI SCRIVI dove la masterizzazione fa prima il test di scrittura e poi lo scrive, cosi in caso di problemi non bruuci il CD anche se impiega il doppio del tempo. Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
CD-RW ? Con i CD riscrivibili non puoi selezionare la velocità di scrittura, ma non dovresti avere problemi con quei CD, in seguito acquista CD che sono testati per velocità superiori al tuo masterizzatore. Edited by - alfonso on 11/14/2004 14:47:12 Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/11/2002 Posts: 435
|
Alfonso, un ultima domanda: i CD-R e i CD-RW che recano la scritta "Ultra Speed" o "High Speed", vanno sempre bene per il mio Masterizzatore che supporta entrambi gli standard o debbo sempre e comunque dare un occhiata alla velocità dichiarata? Ciao!
Lindbergh
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Ultraspeed non é uno standard, indicano solo alta velocità, fai riferimento agli X indicati. Collaboratore Aiutamici
|
|
Guest |