Già se clicchi sul triangolino giallo in basso a SX ti si apre una finestra che ti descrive molto sommariamente l'errore.
Se poi usi Netscape ha una console (Tools > Web Developement > javascript console) che ti da informazioni più precise. Dal sito della Netscape puoi anche scaricare una specie di debugger, che personalmente non trovo molto utile, ma talvolta può aiutare.
Infine certi tools di progettazione hanno strumenti di correzione più o meno efficaci.
HTML-kit (che è quello che uso io) ha un plugin chiamato Tidy HTML che ti corregge il codice.
Non dimenticare però che la correzione ed il debug non risolvono mai errori concettuali, ma solo sviste o inesattezze nel codice.
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.