Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Nella convinzione (giusta o sbagliata che sia) che InCd entrasse in conflitto con Nero ho tentato di installare Nero su C: e InCd su D:. Il problema è che, trattandosi di programmi fornitomi in unico pacchetto con l'acquisto del masterizzatore, non l'installazione non si può suddividere, e, pertanto, in entrambe le unità ho divuto installare entrambi i programmi. Vorrei sapere: 1) Non ho fatto altro, in realtà, che sovrascrivere Nero su Nero e InCd su InCd?!? 2) Che succese se mi limito (l'ho fatto una volta, e - salvo risultato illusorio - sembrava funzionare) a spostare le cartelle di file di uno dei due programmi installati in D:? Il conflitto di cui parlo è che InCd mi brucia i riscrivibili, poi si blocca durante la lettura, mentre, quando, la prona volta avevo spostato le cartelle, come sopra detto, sembrava funzionare regolarmente. Chi ci capisce??? <img src=icon_smile_shy.gif border=0 align=middle>
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/22/2003 Posts: 0
|
InCd se non vado errato serve per la scrittura a pacchetti, in pratica per utilizzare i cd come die grossi floppy da 700 MB, poi però li puoi leggere solo col masterizzatore e con il programma. Sul fatto che vadano in conflitto mi sembra strano, non stiamo parlando di microsoft,<img src=icon_smile.gif border=0 align=middle> sia nero che InCd sono prodotti dalla stessa azienda.
Se hai paura di un conflitto non installare InCD o perlomeno toglilo dall'esecuzione automatica.
ciauz <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
|