|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/22/2004 Posts: 0
|
Vi spiego il mio problema: Ho 2 HD, uno fisso ed uno in un cassetto estraibile. Il S.O è Xp e si trova solo nel'HD fisso. Tutto ok quando ci sono entrambi, vanno a meraviglia. Anche quando c'è solo il fisso il sistema parte. Il problema è quando nel cassetto estraibile sostituisco l'HD e ne metto un terzo che ho a disposizione. In questo terzo HD da 20GB c'è il sistema operativo Xp Home Edition. Questo HD era una volta perfettamente funzionanete. Se lo inserisco come Slave (il Master è sempre quello fisso) IL SISTEMA NON RIESCE A FARE IL BOOT !!! PERCHE' ??? IL BOOT NON DOVREBBE ESSERE IN QUELLO FISSO (che infatti se è da solo parte benissimo). Escludo problemi di cavi e alimentazione, visto che con il 2° HD (quello solo dati) va benissimo. NEL 3° HD HO DATI IMPORTANTI, COME FACCIO A RECUPERARLI SE E' DANNEGGIATO? CHE MI CONSIGLIATE?? ANCHE SE FOSSE PERCHE' NON PARTE IL BOOT ?? AIUTOOO !!!!
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
molto probabilmente perche il tuo PC non sa che sul 3° HD c'è un sistema operativo. Nella directory C:\ c'è un file nascosto di nome boot.ini che "spiega" al PC come avviare. Per esempio ti riporto quello del PC da cui sto scrivendo. [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect Il file boot.ini è molto critico per l'avvio del PC, quindi <b>ti consiglio di far fare la modifica da un tecnico esperto.</b> Se proprio vuoi provare, creati prima un dischetto dove copierai questi files: - BOOT.INI - NTLDR - NTDETECT.COM - BOOTSECT.DOS in modo da poter almeno riavviare in caso di problemi. in seguito dovrai aggiungere in fondo a boot.ini una riga SIMILE a questa: multi(a)disk(b)rdisk(c)partition(d)\XXXXX="e" /fastdetect dove: a= numero del canale IDE (dovrebbe essere 0) b= multi sintax (dovrebbe essere 0) c= numero del disco (dovrebbe essere 1) d= numero della partizione (se hai solo C: sul terzo HD, il numero è 1) xxxxx= il nome della cartella dove è installato il sistema operativo (WINDOWS per XP, WINNT per Win2000 e=la descrizione che vuoi appaia all'avvio. Ripeto comunque il mio consiglio di far eseguire l'operazione a qualcuno che sappia cosa fare qualora la modifica non funzionasse. Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/22/2004 Posts: 0
|
Non sono completamente a digiuno del file booot.ini, comunque ve lo riporto qui sotto così me lo controllate. - INTEGRAZIONE DEL POST: Il mio HD fisso ha 2 partizioni, una da 30 e 'altra da 10G. il S.O chiaramente si trova in quella da 30. - Ho installato all'avvio anche la console di ripristino, ma credo che non sia decisiva alla questione.
[boot loader] timeout=3 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Hard Disk 2 / Xp home Edition" /fastdetect C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP" /cmdcons
Comunque secondo me il problema è di altra natura, nel senso che il PC ha problemi quando rileva le periferiche e i dischi. Li vede entrambi ma non riesce ad avviare il boot. Alla schermata con la scelta del S.O non ci arrivo nemmeno !!
COMUNQUE NON CAPISCO, SE IL BOOT QUANDO C'E' SOLO 1 S.O VA BENE, IN TEORIA IL BOOT E' GESTITO DA QUEL HD. ALLORA PERCHE' SE NE METTO UN'ALTRO DEVE INTERFERIRE??
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/22/2004 Posts: 0
|
Non sono completamente a digiuno del file booot.ini, comunque ve lo riporto qui sotto così me lo controllate. - INTEGRAZIONE DEL POST: Il mio HD fisso ha 2 partizioni, una da 30 e 'altra da 10G. il S.O chiaramente si trova in quella da 30. - Ho installato all'avvio anche la console di ripristino, ma credo che non sia decisiva alla questione.
[boot loader] timeout=3 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Hard Disk 2 / Xp home Edition" /fastdetect C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP" /cmdcons
Comunque secondo me il problema è di altra natura, nel senso che il PC ha problemi quando rileva le periferiche e i dischi. Li vede entrambi ma non riesce ad avviare il boot. Alla schermata con la scelta del S.O non ci arrivo nemmeno !!
COMUNQUE NON CAPISCO, SE IL BOOT QUANDO C'E' SOLO 1 S.O VA BENE, IN TEORIA IL BOOT E' GESTITO DA QUEL HD. ALLORA PERCHE' SE NE METTO UN'ALTRO DEVE INTERFERIRE??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
hai provato a vedere (entrando nel setup) se almeno l'HD n°3 è riconosciuto dal bios? Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/22/2003 Posts: 0
|
Procurati un LIVE-CD di linux, ad esempio la KNOPPIX e poi fai il boot da CD. Con questo non dovresti aver problemi a vedere gli HD ed eventualmente trasferire i dati da uno all'altro.
PS:- prima di trasferire i file, ti consiglio di convertire la partizione da 10GB in FAT32, in quanto, mentre per le operazioni di lettura è tutto OK, per quel che riguarda la scrittura è sconsigliato scrivere su una NTFS.
ciauz <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
io ho provato una volta per altre ragioni a bootare da knoppix, ma l'hd è praticamente invisibile. Aggiungo che non essendo un esperto di linux potrei anche sbagliarmi... Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/22/2004 Posts: 0
|
Non ho a disposizione un live cd di Linux, me lo procurerò presto per provare. Comunque quando avvio con 2 HD mi da: Primary Master: Detected ATAPI CD ROM Primary Slave: Detected ATAPI CD ROM Secondary Master: Detected Secondary Slave: Not Detected
In questa situazione non mi riesce a fare il boot: perchè?? Anche se l'HD incriminato fosse rovinato, il boot record dovrebbe essere in quello buono!!! (infatti da solo parte). Poi sentite questa: Visto che l'HD incriminato aveva il S.O Windows XP Home Edition, ho fatto il boot con un CD di Xp Home Edition. E lui che mi dice?? Che non ci sono Hard disk dove mettere il S.O. In pratica così facendo non vede nessuno dei 2 H.D P.s: Ho il Bios dell'American Megatrends, tipo AMI. Come si fa a vedere nel setup la situazione dei HD, se e come li riconosce intendo. Questo non l'ho trovato. GRAZIE 1000 A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
un ultima verifica che probabilmente hai già fatto: Visto che sull'HD n°3 hai un SO, era probabilmente settato in modalità master. Ora lo stai introducendo come slave. Hai cambiato i jumper sull HD per metterlo in modalità slave? Probabilmente non sarà più bootabile, ma dovresti almeno riuscire a vederlo. In alternativa, se fisicamente possibile mettilo come master sull'altro canale al posto del lettore CD Edited by - dead on 10/29/2004 08:25:50 Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/22/2004 Posts: 0
|
Allora, ho provato a mettere : HD1 Pri Master da solo HD2 Sec Master , Masterizzatore Sec Slave
**HD2 è il 20GB, quello che da problemi**
Così ho capito 2 cose x certo: IL BIOS NON RICONOSCE HD2 IN NESSUNO DEI CANALI IDE, E SOPRATTUTTO IL BIOS NON RICONOSCE MAI IL DISPOSITIVO IN CASCATA A HD3, QUALUNQUE ESSO SIA. CHIARAMENTE CON HD2 FUORI TUTTI I DISPOSITIVI VENGONO TRANQUILLAMENTE RICONOSCIUTI. A questo punto penso che sia fottuto l'HD2, come faccio a recuperare i miei amati Film e mp3 ??? AIUTO !!!!
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/22/2004 Posts: 0
|
Allora, ho provato a mettere : HD1 Pri Master da solo HD2 Sec Master , Masterizzatore Sec Slave
**HD2 è il 20GB, quello che da problemi**
Così ho capito 2 cose x certo: IL BIOS NON RICONOSCE HD2 IN NESSUNO DEI CANALI IDE, E SOPRATTUTTO IL BIOS NON RICONOSCE MAI IL DISPOSITIVO IN CASCATA A HD3, QUALUNQUE ESSO SIA. CHIARAMENTE CON HD2 FUORI TUTTI I DISPOSITIVI VENGONO TRANQUILLAMENTE RICONOSCIUTI. A questo punto penso che sia fottuto l'HD2, come faccio a recuperare i miei amati Film e mp3 ??? AIUTO !!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
a questo punto togliti lo sfizio e prova a mettere anche l'HD che non funziona, settato come master sul canale 1 senza nient'altro. se non lo riconosce così comincerei a perdee le speranze...<img src=icon_smile_sad.gif border=0 align=middle> P.S. esistono programmi come Easy Recovery Professional o addirittura ditte specializzate nel recupero dati, ma i costi del programma o del servizio sono molto alti e giustificabili solo se devi recuperare qualcosa di <b>veramente</b> importante. Edited by - dead on 10/29/2004 19:14:05 Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/22/2004 Posts: 0
|
Cerco di fare chiarezza. Prima ho fatto confusione x elencarvi le varie prove che ho fatto x capire cosa è successo. Dopo tutte ste prove ho tratto 2 conclusioni:
<b>A)</b> IL BIOS NON RICONOSCE ASSOLUTAMENTE L'HD (Ho provato a metterlo in entrambi i canali, sia da solo che con un'altro dispositivo nello stesso canale) <b>B)</b> QUALUNQUE DISPOSITIVO FUNZIONANTE, SE COLLEGATO NELLO STESSO CANALE IDE DEL HD INCRIMINATO, NON VIENE RICONOSCIUTO (Questo no lo capisco sinceramente)
QUINDI BISOGNA CAPIRE SE L' HD E' DANNEGGIATO, E IN CASO QUALI POSSIBILITA' CI SONO DI RECUPERARE I DATI AL SUO INTERNO.
grazie 1000 a tutti
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/22/2004 Posts: 0
|
Cerco di fare chiarezza. Prima ho fatto confusione x elencarvi le varie prove che ho fatto x capire cosa è successo. Dopo tutte ste prove ho tratto 2 conclusioni:
<b>A)</b> IL BIOS NON RICONOSCE ASSOLUTAMENTE L'HD (Ho provato a metterlo in entrambi i canali, sia da solo che con un'altro dispositivo nello stesso canale) <b>B)</b> QUALUNQUE DISPOSITIVO FUNZIONANTE, SE COLLEGATO NELLO STESSO CANALE IDE DEL HD INCRIMINATO, NON VIENE RICONOSCIUTO (Questo no lo capisco sinceramente)
QUINDI BISOGNA CAPIRE SE L' HD E' DANNEGGIATO, E IN CASO QUALI POSSIBILITA' CI SONO DI RECUPERARE I DATI AL SUO INTERNO.
grazie 1000 a tutti
|
|
Guest |