1) non utilizzare COMPRIMI UNITA', in pratica e come se comprimessi tutto il disco in ZIP, il rischio però e che se si danneggia una traccia del disco perdi tutto il contenuto.
2) di file system per il windows ne esistono di 3 tipi, FAT, FAT32 e NTFS
la FAT - File Allocation Table. Componente fondamentale del file system di MS-DOS che utilizza un metodo di allocazione dei file; questo metodo utilizza una tabella che tiene traccia di tutto lo spazio disponibile in hard disk. I dati e i programmi del PC vengono registrati come file non necessariamente in modo contiguo sulla superficie del disco (ad esempio come avviene per la musica incisa nei dischi musicali). Si consideri che l'allocazione contigua e' soggetta alla frammentazione esterna, mentre quella concatenata no.
---Utilizzo - DOS - WIN 3 - WIN 95 - WIN 98
FAT32 - rappresenta una versione avanzata della FAT che può essere utilizzata con dischi rigidi da 512MB a 32GB, ed offre la compatibilità con tutti i sistemi operativi.
---Utilizzo - WIN 98SE - WIN Millenium Edition (ME)
NTFS - New Technology File System. File System progettato per Windows NT, che supporta anche FAT. Le differenze sostanziali riguardano la sicurezza che non e' prevista in FAT e la gestione di dischi di grandi dimensioni, nonche' robustezza e stabilità.
---Utilizzo - WIN NT - WIN 2000 - WIN XP
Collaboratore Aiutamici