|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/21/2004 Posts: 0
|
ho dovuto formattare l'hard disk con win98 per problemi di eccessiva lentezza,ma avendo fuori uso ,per un non meglio identificato problema,il floppy disk,mi trovo nella difficoltà di far ripartire il pc con i files di sistema.vorrei sapere se esiste una procedura di emergenza in casi del genere,grazie!
|
|
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/22/2003 Posts: 0
|
ma è il floppy di win98 fuori uso o il lettore floppy? Se è il floppy di avvio fattene fare uno da un tuo amico, oppure entra nel bios, imposta il lettore CD-ROM come prima opzione nella sequenza di boot, inserisci il CD di di win98 e riavvia. Se la scheda madre non è troppo vecchia, partirà in automatico l'installazione di windows 98.
ciauz <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/21/2004 Posts: 0
|
in effetti non ho specificato che si trattava del lettore floppy: per cui penso che il pc non si avii per mancanza dei files di sistema.sarà sufficiente inserire il cd di win 98?comunque ci provo!grazie!
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/21/2004 Posts: 0
|
in effetti non ho specificato che si trattava del lettore floppy: per cui penso che il pc non si avii per mancanza dei files di sistema.sarà sufficiente inserire il cd di win 98?comunque ci provo!grazie!
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/21/2004 Posts: 0
|
in effetti non ho precisato che si trattava del lettore floppy:per cui penso che il pc si blocchi all'avvio non trovando i files di sistema.sarà sufficiente inserire il cd di win98?comunque ci provo.grazie!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Non credo riuscirai a far partire il Windows 98 da Boot se il lettore floppy e danneggiato, comprane uno nuovo oppure controlla se lo spinotto e collegato bene se invece il floppy non e configurato come Boot, entra nel bios e impostalo come prima unità di boot Se non possiedi un disco floppy di ripristino, vai a questo indirizzo http://www.bootdisk.com/bootdisk.htmscarica il file del tuo sistema operativo, inserisci un floppy disk formattato e lancia il file, questo creerà il disco di avvio, l'unico problema e che é configurato con la tastiera americana, per digitare i due punti dovrai usare il tasto o accentato <font color=red><b>ò</b></font id=red>
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/21/2004 Posts: 0
|
grazie alfonso delle tue preziose informazioni!ma un ultima cosa:è possibile,una volta copiato il boot dal sito da te indicato,modificare il bios per eseguire il boot dal cd rom?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Il BIOS non dipende in alcun modo dal floppy o dai software che installi, e indipendente, fa parte della memoria della ROM del computer, puoi avere problemi solo se si scarica la batteria tampone. Quel boot che ti ho indicato di scaricare, serve solo per creare il floppy di avvio, nel caso non ne hai uno disponibile. Il lettore Floppy ti funziona si o no?
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/21/2004 Posts: 0
|
E'proprio questo il problema.non funzionando il lettore floppy(rimane costantemente accesa la spia di funzionamento ma non legge i dischetti)il mio dubbio è se è possibile eseguire il boot dal cd rom previamente caricato dei files di sistema dal sito da te indicatomi.attualmente il pc non termina il boot con il messaggio :boot aatapi cd rom failure disco non di avvio sostituire.
|
|
Guest |