Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Controllo temperature pc Opzioni
bird
Inviato: Saturday, October 16, 2004 10:07:03 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
C'è differenza per quanto riguarda la precisione della rilevazione,tra la temperatura della CPU o scheda madre controllata dal Bios e quella evidenziata da un software installato sul sistema operativo,tipo Aida32 o Hardware Doctor.Ho controllato infatti la temperatura della CPU dal bios e risulta un valore,da Hardware Doctor ne risulta uno e con Aida32 un altro.Cosa posso fare?
Sponsor
Inviato: Saturday, October 16, 2004 10:07:03 AM

 
alfonso
Inviato: Saturday, October 16, 2004 11:13:35 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/5/2000
Posts: 19,132
Quella del BIOS dovrebbe essere la più attendibile, in ogni caso, a meno che non hai fatto dei cambiamenti nel computer tipo cloccandolo a una frequenza superiore, o che le ventoline non siano bruciate, il computer non dovrebbe presentare nessun problema di raffreddamento, chi le costruisce non vuole che il computer torni indietro per un difetto banale come quello del raffreddamento.

Collaboratore Aiutamici
bird
Inviato: Saturday, October 16, 2004 11:36:43 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Quella del BIOS dovrebbe essere la più attendibile, in ogni caso, a meno che non hai fatto dei cambiamenti nel computer tipo cloccandolo a una frequenza superiore, o che le ventoline non siano bruciate, il computer non dovrebbe presentare nessun problema di raffreddamento, chi le costruisce non vuole che il computer torni indietro per un difetto banale come quello del raffreddamento.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
No,nessun cambiamento,però sto cercando un software più affidabile di Hardware Doctor,che ho scaricato dal sito della mia scheda madre,perchè segnala una temperatura di almeno 4-5°C in più rispetto a quella rilevata dal Bios.Probabilmente perchè Hardware Doctor è in versione beta,infatti nel sito della mia scheda madre non ho trovato altro
alfonso
Inviato: Saturday, October 16, 2004 11:43:05 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/5/2000
Posts: 19,132
Be ma 4 o 5 gradi in più potrebbero essere reali, infatti quando accedi nel BIOS la macchia non sta lavorando, utilizzando altri programmi da windows, il sistema e a pieno regime, casomai lascia il computer fermo per un po senza aprire altre applicazioni.

Collaboratore Aiutamici
bird
Inviato: Saturday, October 16, 2004 2:28:29 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
Anche Aida32,l'ultima versione uscita,segnala una differenza di temperatura di 10°,rispetto a quella misurata da Hardware Doctor.Infatti quest'ultimo,per quanto riguarda la temperatura della CPU rileva un valore di 47-47,50° mentre Aida32,37°.
bird
Inviato: Saturday, October 16, 2004 2:29:32 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Anche Aida32,l'ultima versione uscita,segnala una differenza di temperatura di 10°,rispetto a quella misurata da Hardware Doctor.Infatti quest'ultimo,per quanto riguarda la temperatura della CPU rileva un valore di 47-47,50° mentre Aida 37°.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
yoghi
Inviato: Saturday, October 16, 2004 3:38:59 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 8/28/2004
Posts: 0
Ciao bird,

penso che i valori piu esatti siano quelli di Aida, mi sembra strano che tu abbia
50° (a meno che il tuo PC non abbia un Athlon)

prova a scaricarti anche speedfan per un confronto:
http://www.almico.com/installspeedfan416.exe

ci sarebbe anche motherboard monitor, la trovi in questa pagina:
http://mbm.livewiredev.com/

sulla sinistra trovi anche un menu con le temperature medie dei vari processori.

ciao
Robi
bird
Inviato: Saturday, October 16, 2004 4:31:31 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ciao bird,

penso che i valori piu esatti siano quelli di Aida, mi sembra strano che tu abbia
50° (a meno che il tuo PC non abbia un Athlon)

<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Ho un Celeron da 900 Mhz con win2k pro.
yoghi
Inviato: Saturday, October 16, 2004 5:18:07 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 8/28/2004
Posts: 0
<img src="http://img101.exs.cx/img101/3916/Foto_002.jpg" border=0>
bird
Inviato: Saturday, October 16, 2004 8:46:30 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
Grazie yoghi,comunque ho notato che la temperatura è aumentata da quando ho cambiato sistema operativo e sono passato a win2k pro.Cosa mi consigli di fare?
yoghi
Inviato: Saturday, October 16, 2004 9:18:34 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 8/28/2004
Posts: 0
Penso che si tratti solamente del dissipatore sporco...
con il tempo accumula molta polvere che crea una specie di tampone non permettendo all'aria della ventola di circolare liberamente

procurati una bomboletta di aria comptressa e FACENDO MOLTA ATTENZIONE a non toccare i vari componenti,
soffia tra le alette del dissipatore del processore.

In alternatica puoi smontare la ventola e procedere ad una pulizia manuale...

ciao
Robi
bird
Inviato: Saturday, October 16, 2004 11:09:03 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Penso che si tratti solamente del dissipatore sporco...
con il tempo accumula molta polvere che crea una specie di tampone non permettendo all'aria della ventola di circolare liberamente

procurati una bomboletta di aria comptressa e FACENDO MOLTA ATTENZIONE a non toccare i vari componenti,
soffia tra le alette del dissipatore del processore.

In alternatica puoi smontare la ventola e procedere ad una pulizia manuale...

ciao
Robi
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Già lo feci un mesetto fa però non con la bomboletta ma con il fono elettrico,emandando sopra al dissipatore dell'aria fredda<img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
yoghi
Inviato: Sunday, October 17, 2004 7:21:04 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 8/28/2004
Posts: 0
Il phon elettrico non ha la potenza sufficiente per togliere la polvere che di si è incastrata tra le alette...

Potrebbe anche essere che la pasta termoconduttiva tra dissipatore e processore si sia essicata o non aderisca bene.

Edited by - yoghi on 10/17/2004 08:37:25
bird
Inviato: Sunday, October 17, 2004 9:36:21 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Il phon elettrico non ha la potenza sufficiente per togliere la polvere che di si è incastrata tra le alette...

Potrebbe anche essere che la pasta termoconduttiva tra dissipatore e processore si sia essicata o non aderisca bene.

Edited by - yoghi on 10/17/2004 08:37:25
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ieri sera ho aperto il case ed ho continuato con il phon,purtroppo il compressore non ce l'ho.Per quanto riguarda la pasta termoconduttiva,non ho osato togliere il dissipatore dal processore per controllare.Quando avevo windows me la temperatura della CPU si manteneva sempre sui 35-37,50°.Comunque adesso provo ad installare Motherboard Monitor e ti faccio sapere...<img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
yoghi
Inviato: Sunday, October 17, 2004 10:04:47 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 8/28/2004
Posts: 0
Non ti serve il compressore...

Acquista una bomboletta di aria compressa da un ferramenta e vedrai che la risolvi....
bird
Inviato: Sunday, October 17, 2004 12:09:55 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Non ti serve il compressore...

Acquista una bomboletta di aria compressa da un ferramenta e vedrai che la risolvi....
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Va bene,grazie yoghi.
bird
Inviato: Monday, October 18, 2004 7:33:40 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
Ho usato la bombola ad aria compressa ed alla verifica della temperatura CPU con Hardware Doctor,ho potuto verificare che non è cambiato nulla.L'ho disinstallato ed ho optato per Motherboard Monitor,vero labirinto di settaggi.Non so se ho sbagliato qualcosa ma la temperatura della CPU non la rileva proprio,i voltaggi invece si.Comunque,all'interno del case,ho un'altra ventola montata sullo chassis che funziona regolarmente.
yoghi
Inviato: Monday, October 18, 2004 7:57:33 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 8/28/2004
Posts: 0
Ciao Bird,
(prova anche l'altro --> SpeedFan che rileva anche la CPU senza impostazioni)

per regolare le opzioni di MBM usa il "Config Wizard" presente nel menu
Start\programmi, seleziona la tua scheda madre e tutto il resto è automatico
(se lo fai manualmente non ti passa più <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>)

Considerando che la temperatura oscilla tra i 47 e i 50° sei ancora dentro il limite sopportabile, anche se quella consigliata è di 45°.

Se il dissipatore è pulito e la temperatura rimane sempre uguale, allora l'unica soluzione sarebbe di montare una ventola più potente, ma se non superi i 50° tieniti quella che hai.

Potresti provare questa utility che serve a raffreddare la CPU attraverso l'hardware, (così dice il produttore... io ho i miei dubbi)
Purtroppo non è free,(15 Euro) ma per un mesetto la puoi provare gratuitamente:
http://www.cpu-cool.de/index.html
ciao
Robi
bird
Inviato: Monday, October 18, 2004 8:20:44 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/16/2003
Posts: 0
Ciao yoghi,
il "Config Wizard" non è presente nel mio menù programmi.Ho la versione 5.3.4.0 di Motherboard Monitor.
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.