<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ciao Lucas,
io non ho nessuna voglia di installare LINUX, ci tengo al mio sistema nervoso <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
Volevo provare le versioni su CD, senza installazione, per farlo conoscere agli amici del sito, ho provato Slax -
http://slax.linux-live.org/?lang=itma quando si avvia da CD chiede dei codici che solo un esperto Linuxiano può conoscere
ho provato Knopils -
http://knopils.linux.it/ tutto ok, parte anche se con una lentezza esasperante e sempre molto lentamente sono riuscito ad aprire OpenOffice che si trova in dotazione, ma purtroppo serve un computer veloce.
Per quanto alla prova diretta con installazione su disco fisso, lo farò quando acquisto un nuovo computer, non perché su un Pentium 2 non gira Linux, lo so che si può usare anche su computer più vecchi del mio, ma non ho spazio su disco, ho liberi 3 Gb, ma mi servono per scaricare programmi da provare, quindi tralascio la prova di Linux al nuovo computer, ma se lo proverò sarà solo per aiutare altri amici, personalmente sto bene con il Windows, cé magno più che altro ehehehehehheheheh <img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle>
Lucas, ti andrebbe di fare un articolo che spiega come installare e configurare linux, con tanto di immagini, rivolto ai principianti, partendo dal file da scaricare e proseguendo lungo tutto il percorso fino all'uso finale.
Quando avro il nuovo computer e questo che vorrei fare, una guida passo passo per installare Linux, molti vorrebbero provarlo, ma i principianti si arrendono al primo piccolo problema.
Di siti su Linux ce ne sono parecchi, ma tutti danno per scontato che chi vuole provare deve già conoscerlo, per esempio hai dato un occhiata al mio corso webmaster
http://www.aiutamici.com/corsi/default.asp , praticamente l'unico impedimento per non riuscire a creare una pagina web con quel corso e solo, il non volerlo fare.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ma il punto è proprio questo che usi le live. Sono lente il triplo di una vera installazione. Ti assicuro che con qualche buon consiglio l'esaurimento nervoso non ti verrà affatto. Specie slack è solida come una roccia: se mai l'esaurimento nervoso ti viene con win, da reinstallare spesso e - nelle ultime deteriori edizioni eXtra Porcheria - da attivare pure. Vedrai che quando avrai su linux non ne farai più a meno. Anche perché sei uno smanettone e ti si aprirà un altro mondo di software da provare. Per l'articolo: sei gentile, la proposta mi lusinga molto. Ma purtroppo - non so se te l'ho mai detto - già scrivo per lavoro tutto il giorno e non ho troppa voglia di farlo di nuovo quando stacco. Aggiungiamo il poco tempo libero, assorbito totalmente dal pc, e il gioco è fatto. Certo mi piacerebbe, tantissimo... Vedremo.
In ogni caso mi offro, per quello che può valere, come tuo supporto personale quando deciderai per un'installazione sul tuo pc.
Consiglio: quando scegli il nuovo hardware fai un fischio. Il maggiore problema di linuzzo resta ancora oggi il supporto hardware, ossia la mancanza di driver. Io per esempio ho dovuto cambiare il modem adsl usb con uno ethernet per avere la banda larga anche con il pinguino.
Ciaux