|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f29450.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/20/2003 Posts: 128
|
Ciao
Ho fatto con il programma WinDriver Backup PE il backup dei driver, solo quelli non certificati Microsoft. Per alcuni di questi driver è stato fatto l'aggiornamento. Volevo saper se il backup tiene conto di questi aggiornamenti??
TKS
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Be cancella il precedente backup e fanne uno nuovo, comunque ti consiglio, adesso che il computer funziona, di procurarti i driver dai siti delle tue periferiche, alcuni di questi necessitano di installazione e solo un esperto saprebbe utilizzare il backup. Scarica i vari driver delle periferiche che possiedi e masterizzali su un CD.
Collaboratore Aiutamici
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f29450.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/20/2003 Posts: 128
|
Ciao Alfonso
Se ho ben capito mi consigli di scaricare i driver (praticamente quelli aggiornati ad oggi) delle periferiche dai siti dei produtori e salvarli su un cd. Il backup che ho fatto tiene conto (credo) degli aggiornamneti effettuati in quanto sono stati installati precedentemente. Mi metto alla ricerca Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Il discorso e questo, il back-up copia solo il file DRIVER, teoricamente da windows indicando la sostituzione di un driver, basta indicargli quello che hai nel disco di back-up, ma e possibile che uno dei driver necessiti di un programma di installazione, conviene scaricarsi i driver completi e tenerli da parte su un CD-ROM Se non riesci a trovarli fammi sapere Marca e modello della periferica, quelli che ti servono sono VIDEO - AUDIO - MODEM - STAMPANTE - SCANNER e cosi via, dovresti gia avere quelli originali, comunque quelli importanti sono la scheda video e del modem, una volta che riesci a collegarti a internet puoi sempre scaricare i driver aggiornati. Adesso che il programma e pulito da virus, fatti anche una copia del disco floppy di ripristino, a meno che non utilizzi windows 2000/XP che si installano direttamente da CD.
Collaboratore Aiutamici
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f29450.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/20/2003 Posts: 128
|
Ciao Alfonso
1. Il mio SO è W2000 pro per cui come dici non devo fare il disco floppy di ripristino.
2. Come ti dicevo ho fatto il backup dei driver ,non quelli di Windows, e li ho messi su un cd
3. Ti invio la lista delle periferiche:
- Scanner CanoScan D646U - Tastiera Easy Internet Keyboard - Stampante Epson Stylus C64 series - Mouse Logiteck compatible Mouse PS-2 - Scheda video NVIDIA Ge Force2 MX200 - Scheda audio SIS 7012 Audio Driver - Monitor SyncMaster 753 DF (X) Inoltre ho installato il programma PIXELA della Sony ,incluso quando ho acquistato la telecamera, per scaricare i filmati video dalla Telecamera e questi sono i drivers
- Sony Digital Imaging Audio - Sony Digital Imaging USB - Sony Digital Imaging Video
Questi driver li ho copiati da WinDriver Backup PE.
Ho provato a cercare su Internet ma ho paura di combinare qualche guaio scaricando qualcosa che non sia corretto.
Ti ringrazio per l'aiuto e se avessi bisogno di qualche altra notizia ti posso inviare un report effettuato con Aida
Ciao e grazie
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/28/2004 Posts: 0
|
Ciao tegwane.. come va'? per la SONY, dai un'occhiata a questa pagina: http://www.driver-downloads.com/sony-driver.htmciao Robi
|
|
Guest |