|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/9/2002 Posts: 0
|
Come posso masterizzare un file di 720 M? ho provato con un CD R 800 m , ma NERO dice che non ci sta.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se si tratta di un file video puoi usare questo programma http://www.aiutamici.com/software/view.asp?tipo=home&CodSw=988per dividerlo su due CD, oppure utilizza WinZip per dividerlo come file dati e riunirlo in seguito.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/9/2002 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Se si tratta di un file video puoi usare questo programma http://www.aiutamici.com/software/view.asp?tipo=home&CodSw=988per dividerlo su due CD, oppure utilizza WinZip per dividerlo come file dati e riunirlo in seguito. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/9/2002 Posts: 0
|
non si tratta di un file video . è un formato ISO . Come si può dividere con winzip ??? non l'ho mai vista questa funzione in WINZIP
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
Non chiedermi il perché, ma cmq ho notato anch'io che le iso sono sempre più abbondanti del cd rom di destinazione. Il fatto è che non sono nate per essere copiate, ma per creare un cd dalle stesse immagini. Se, per esempio con Nero, selezioni la scrittura di un disco da immagine e poi, nella finestra a tendina, selezioni le immagini iso, il cd viene scritto fino in fondo e regolarmente e contiene tutto quello che serve al funzionamento/installazione del programma che ci sta sopra. Penso si tratti di un sistema operativo e in particolare di qualche unix (linux, bsd?). Le iso dei sistemi operativi ms sono in genere più piccole. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/9/2002 Posts: 0
|
La ringrazio
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Non chiedermi il perché, ma cmq ho notato anch'io che le iso sono sempre più abbondanti del cd rom di destinazione. Il fatto è che non sono nate per essere copiate, ma per creare un cd dalle stesse immagini. Se, per esempio con Nero, selezioni la scrittura di un disco da immagine e poi, nella finestra a tendina, selezioni le immagini iso, il cd viene scritto fino in fondo e regolarmente e contiene tutto quello che serve al funzionamento/installazione del programma che ci sta sopra. Penso si tratti di un sistema operativo e in particolare di qualche unix (linux, bsd?). Le iso dei sistemi operativi ms sono in genere più piccole. Ciao <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
|
|
Guest |