|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
ok formattiamo... però prima voglio chiedere una cosa.Questo file è veramente necessario? io non riscontro grandissimi problemi.. ho un esame in corso e ho tutti gli appunti sul pc... fatemi tutto ma nn fatemi formattare <img src=icon_smile_sad.gif border=0 align=middle>
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Come ti ha detto già Lucas, il Kernel e il sistema operativo che gestisce tutte le funzioni, se devi recuperare dei file ti conviene andare in un negozio di computer e fartelo recuoperare da loro, oppure devi togliere il disco fisso e installarlo in un computer di un amico come secondo disco e recuperare i dati, non ti conviene fare altri esperimenti se ci sono dati importanti da recuperare.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
ok... ditemi cosa fare,dove mettere le mani per risolvere questo problema..nn ne so niente di queste cose quindi se voi nn mi dite cosa fare (passo passo) il mio problema rimarrà.. ASPETTO LA VOSTRA RISPOSTA
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se ti riferisci al disco fisso da spostare conviene che ti rivolgi all'assistenza, se ti riferisci alla formattazione, dimmi che sistema operativo utilizzi.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
windows98 ho tre dischi rigidi, devo formattarli tutti e tre o basta solo C: ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Basta formattare solo il disco C: Quello che ti serve è un disco di ripristino, che di solito si crea dal windows, ma se non ti parte il sistema o non hai un altro win 98 per crearlo, scarica questo file http://www.bsd.ee/~nezdali/PHOTOZ/dj/boot98.exe inserisci un floppy formattato nel computer e avvia il file scaricato, ti creerà il disco floppy di ripristino questo ha la tastiera americana, i due punti li puoi fare con la <font color=red>ò</font id=red> o accentata avvia il computer con il disco floppy di ripristino inserito quando compare il menu seleziona avvio con supporto CD-ROM leggi la lettera del CD-ROM e deigita la lettera, esempio se fosse E digita E: invio poi digita DIR se vedi comparire il contenuto del CD-ROM di windows 98 e tutto ok e puoi procedere a formattare il disco fisso digita A: invio digita FORMAT C: inizia la formattazione, al termine digita E: invio CD WIN98 invio SETUP invio inizierà quindi l'installazione di windows. Nel caso il CD-ROM non viene riconosciuto devi inserire il driver del CD-ROM nel disco Floppy, leggi qui come fare http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=64
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
Ciao. Vedo che il grande Alf ha già detto tutto. Aggiungo due piccoli consigli. Se hai 3 dischi fissi sei l'uomo più fortunato del mondo. I dati (file, foto, slide ecc.) li sposti su un altro hard disk, visto che il sistema cmq funzionicchia ancora. Il sistema di backup da disco a disco è il più rapido e comodo che si possa immaginare: altro che masterizzatore! Prima di fare tutto quello che ha detto Alfonso armati di carta e matita. Click destro su risorse del computer, proprietà, gestione periferiche. Segnati marca e modello di tutto l'hardware: modem, scanner, stampante, scheda video, scheda audio, scheda di rete, monitor ecc. Lascia perdere le periferiche di sistema: non ti servono: le configura win per te. Fatto questo appura se hai i driver, ossia quei programmi che fanno dialogare hardware e software. Dovrebbe averteli forniti il produttore del pc, ma se così non fosse scaricateli da Internet e metteli su un cd o sempre sul secondo/terzo disco fisso. Fai il formattone. Reinstallato win ricordati che dovrai caricare tutti i driver delle periferiche non riconosciute dal sistema. Siccome 98 è scarso nel riconoscimento credo che dovrai reinstallarli praticamente tutti, a parte forse la scheda di rete e la scheda video e il monitor se è generico. Finita la configurazione hardware sei a posto. Reinstalli il collegamento a internet e i vari programmi - office, antivirus ecc. -e stappi lo spumante. Noi siamo qui. Ciao. Have fun. Il primo formattone non si scorda mai. Beato te. Quasi ti invidio. :-))
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
ragazziiiiiiii grazie veramente )( però c'è un piccolo problemuccio... nn trovo il cd-rom windows98...... e poi nn riesco a formattare il floppy )( questo si chiama SFIGA... chiedo un altro piccolo aiuto da parte vostra... poi nn scoccio piu GIURO!
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
HO RISOLTO LA FORMATTAZIONE... era il floppy il problema cmq rimane il cd rom... devo acquistarlo da qualke parte? cmq l'ultimo tecnico mi ha messo dei file nel disco rigido D in una cartella win98 infatti quando il pc mi chiedeva di introdurre il cd-rom io andato a prendere i file che cercava in questa cartella... quindi..... saputo che ora ho i file del cd su D come mi devo comportare ( i file sono zippati)
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
Di solito i tecnici salvano il contenuto della cartella /win98/ in un altro disco, se c'è, in una partizione, se c'è, o direttamente in c:/windows/options/cabs/ proprio perché il pc non ti chieda ogni volta il cd, per esempio per caricare un driver o un'aggiunta di 98. Poi lo installano da lì. Ma non sono sicuro che quella cartella contenga tutto il contenuto del cd, ossia non sono sicuro che durante il setup, anche facendo cd.. cd d: e dunque d:setup, non voglia il cd. A parte il fatto che comunque ti impianteresti alla richiesta del codice di 98 che ovviamente il tecnico si sarà guardato bene dal lasciarti e che di solito è sulla copertina di un libretto che accompagna il cd. A questo punto per essere corretti fino in fondo bisognerebbe andare da chi ti ha venduto il pc fargli cacciare il tuo cd rom oppure... be' il resto lo hai capito. Senza cd non installerei. A proposito: sembrano zippati, ma sono file cabs compressi e che il sistema decomprime benissimo da solo durante il setup. Dunque non sognarti di scompattarli. Se proprio vuoi essere onesto fino in fondo dovresti comprare 98. Ma dove trovarlo? In questo momento nei negozi trovi solo xp retail edition e per giunta, non avendo il disco di un sistema precedente devi anche comprarti la versione full, e non il semplice update, e la full costa parecchio. Sentiamo cosa dice Alfonso, sperando che non mi censuri per invito alla pirateria. Ma possibile che quando si ha che fare con certi tecnici ti costringano a diventare un pirata come loro? Madonna che tristezza. Cmq per ora non formattare. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
ok.. perfetto quindi in poche parole sono nella pupù fino al collo .. aspettiamo il grande alfonso che dice
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
per il codice ho risolto. ho trovato un keyfinder magical jelly ecc.. e il codice ce l'ho! evvai.... quindi manca solo sapere se ci sono TUTTI i file del cd-rom sul disco D Alfonso aspetto una tua risposta ;)
Edited by - xenyower on 06/15/2004 20:12:54
Edited by - xenyower on 06/15/2004 20:15:49
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Scusate per le risposte in ritardo, purtroppo anche io ho dovuto formattare il sistema. Purtroppo per reinstallare il Windows serve il CD-ROM, non puoi farlo con i file di riserva salvato sul tuo computer, a questo punto ti consiglio di chiedere ad un negozio di computer di risolverti il problema, loro hanno sicuramente una copia di Windows 98 oppure possono risolverti il problema senza formattare il sistema. Lo so è una scocciatura portare il computer al negozio, ma visto come ti trovi non ti resta altre possibilità, prima di portare il comunque vai a chiedere se possono fare qualcosa e quanto viene a costare l'operazione, cosi non hai sorprese. Ma mi fai capire una cosa, per rispondere nel forum usi un altro computer o usi sempre quello? Se usi quello con errori forse si può fare qualcosa, se il Kernell e danneggiato non funziona proprio il windows, in questo caso quale è il messaggio ESATTO del errore che compare?
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
uso sempre lo stesso computer.. il messaggio piu o meno è: file non trovato kernel.exe il percorso potrebbe essere sbagliato o i componenti potrebbero esser danneggiati. controllare se le librerie sono disponibili(qualcosa del genere)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se il computer funziona allora non serve formattarlo. Facciamo prima un controllo antivirus, riavvia il computer o accendilo e premi il tasto F8 prima che inizi a caricarsi Windows comparirà un menu, seleziona AVVIO IN MODALITA' PROVVISORIA in questa modalità lancia il programma Antivirus e fai una scansione di tutto il sistema, al termine riavvia il computer. Ti ricordi se hai aggiornato il driver di qualche periferica? Se il problema si è verificato dopo l'aggiornamento di qualche driver, rimuovi da GESTIONE PERIFERICHE la periferica che avevi aggiornato, per entrare in gestione periferiche seleziona l'icona nel desktop RISORSE DEL COMPUTER con il pulsante destro del mouse e dal menu clicca su PROPRIETA'. Altro controllo da fare e quello di utilizzare AD-AWARE e SPYBOT, questi servono per rintracciare programmi spia, li trovi a questo indirizzo http://www.aiutamici.com/software/view.asp?tipo=home&CodSw=388&SH=N
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
ASPE... ORA CHE MI CI FAI PENSARE HAI PROPRIO RAGIONE!!! ho appena aggiornato il driver della scheda video e poi si è presentato questo errore!! il problema è che nn esistono vecchie edizioni della mia scheda.. solo nuove (x me incompatibili) la scheda è Nvidia riva tnt2 pro aggiornamento 53.qualcosa ho provato il 56.qualcosa e nn andava anzi si era incasinato tutto mi servirebbe un aggiornamento diverso .. qualke driver un po piu vecchiotto del 2002 o 2001 AIUTAMI A TROVARLO... è da una settimana che lo cerco ma nn lo trovo. SONO SICURO CHE IL PROBLEMA è COME HAI DETTO TU. IL DRIVER.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Ecco qui la pagina, ci sono i vecchi driver nVidia http://www.nvidia.it/object/win9x_archive_it.htmlProva il terzo dall'alto, prima di installarlo, rimuovi la configurazione della scheda video, il computer si riavvia con il driver standard a 16 colori.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
ho aggiornato come avevi detto tu il terzo dall'alto adesso olre kernel nn trova un altro file .dll .... li proverò tutti°-°
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/13/2004 Posts: 0
|
Errore durante il caricamento di C:Windows\system\Nvcpl.dll deduco che Nv sarebbe Nvidia.. cosa posso fare? kernel cmq è rimasto )( abbiamo accertato almeno che sono i driver ora tirami fuori di qui perfavore...
|
|
Guest |