Ma cosa intendete per casse...il case ??? Cmq, per quanto riguarda il core del processore,posso dirvi che i nuovi processori anche se non sarebbe indicato tollerano meglio le temperature elevate, nei vari siti di overclock, si legge sempre di non passare i 50° per stare tranquilli, ma se leggete questa tabella valida per alcuni processori della famiglia AMD in teoria si può andare ben oltre
http://www.artmodding.com/tutorials/frequenzeamd/, il mio ad esempio è un Athlon XP Thoroughbred B, 2100+ overclocckato ad un 2800+, ora come forse qualcuno saprà per avere un overclock deciso bisogna oltre che agire sulla frequenza di bus della scheda e sui moltiplicatori, anche sulla tensione di alimentazione del processore, io ho dovuto spingerla da 1,6 volt fino ad 1,85. Alla fine la temperatura del mio processore era ben oltre i 60° ma specifico che non ho mai avuto nessun problema di funzionamento ( il case è aperto e il processore raffreddato ad aria ). Da circa un mese e mezzo xò, il pc mi si riavviava da solo e win mi dava parecchie schermate blu, insomma dopo che sono sclerato per trovare la causa, ho scoperto, che era colpa dei primi caldi estivi, per cui la temperatura del processore era aumentata ancora, stavo sui 72 °.
Insomma tutto stò discorso per concludre dicendo,che sì è sempre meglio non superare certe temperature, anche io che normalmente viaggio sui 65°, non ho problemi ma è anche vero che alla lunga il processore ha vita + breve, ( anche il tipo che mi ha venduto il processore lo usava overclocckato e anche lui aveva temperature, ehm...alte )cmq, ormai son 2 anni che viaggia,e io ragiono in questo modo, se anche durasse solo 2 3 o 4 anni,sarebbe sempre cmq, il momento di aggiornare il pc.