Ciao Livorno,
DiskCleaner serve solo per svuotare i file dalla cartella dei temporanei, da TEMP, per svuotare il cestino, ecc.
I file in un computer non vengono realmente eliminati quando si svuota il cestino, questi vengono solo eliminati dalla lista FAT e lo spazio in precedenza occupati da questi file vengono resi disponibili alla scrittura, quindi eliminando un file, questo verrà effettivamente eliminato solo quando qualche altro nuovo file andrà a scriversi sullo stesso spazio occupato dal vecchio.
Esistono programmi che eliminano definitivamente i file cancellati, ma non ne vale la pena a meno che non sei un 007, se dovesse servire questo tipo di programma devo cercarlo.
Lo SCANDISK controlla le tracce rovinate del disco fisso e recupera i cluster persi
il DEFRAG serve per deframmentare il disco, il disco fisso non è continuo ma composto da tante frazioni chiamati cluster, con il passare del tempo ed eliminando i file più vecchi, vengono liberati cluster in varie posizioni del disco, i nuovi file andranno a riempire quegli spazi vuoti e succede che un file può ritrovarsi spezzettato in parti distanti del disco, la deframmentazione riunisce gli spezzoni di un file in modo che siano continui cosi da evitare che la testina del disco per leggere un file non debba spostarsi più volte e questo velocizza il caricamento dei file.
Non conosco XP, ma lo scandisk dovrebbe avviarsi cliccando sull'icona del disco da controllare con il pulsante destro del mouse e selezionando dal menu l'apposita voce, non posso essere preciso sul percorso.
Collaboratore Aiutamici