|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/4/2004 Posts: 0
|
Dopo un simpatico virus ho formattato tutto il pc :( Prendendo l'occasione al volo ho deciso di ampliare la partizione "D:" che originariamente era di 3giga.
Ho eliminato le vecchie partizioni, riunendo in un'unica partizione l'HD, succesivamente ho creato una nuova partizione, lasciando C: con un bel pò di spazio e dotando la nuova partizione D: di 5giga di spazio.
Ho settato C: come parizione primaria, ecc. ecc mentre la partizione D: come secondaria.
Ho reinstallato il sistema operativo (Windows98) in c:
Tutto funziona meno che la partizione D: Non la riesco a vedere da "risorse del computer" ne tantomeno che da dos.
Ho sbagliato qualcosa? ho un modo per risistemare la partizione d:? oppure devo "Spianare" nuovamente tutto? (Spero di no perchè grazie ad un virus ho spianato l'HD per 3 volte in una settimana!!)
Grazie dell'aiuto Jackal
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Tutto dipende da come hai impostato da FDISK le partizioni, forse hai riservato dello spazio per il D: ma non lo hai attivato e purtroppo dovrai formattare ancora una volta, puoi comunque controllare avvia il computer con il disco floppy di ripristino, quindi lancia il comando FDISK e clicca l'ultima voce del menu per controllare le partizioni attive, qui ti dirà quali sono attive, se il D: non risulta dovrai ripetere tutta l'operazione.
Collaboratore Aiutamici
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Un momento, ma hai formattato il disco D: dopo averlo partizionato? forse e solo da formattare il D:
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/4/2004 Posts: 0
|
in effetti avevo sbagliato nelle impostazioni di Fdisk.. ora tutto ok Grazie 1000 Jackal
|
|
Guest |