|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
E' regola che se si modifica la dimensione del disco C possano risultare danni al sistema? L'ho ridimensionato l'altro ieri con EaseUS PartitionMaster da 200 Gb a 100 e sembra funzioni tutto bene.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
chiarapini ha scritto:E' regola che se si modifica la dimensione del disco C possano risultare danni al sistema? L'ho ridimensionato l'altro ieri con EaseUS PartitionMaster da 200 Gb a 100 e sembra funzioni tutto bene. No non si danneggia niente.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2012 Posts: 4,102
|
Se la partizione C contiene anche il MBR spesso il SO non si avvia e occorre ricrearlo. A me è capitato con XP ridimensionato con GParted. Questo però avvisa dell'inconveniente. Io naturalmente ho proseguito nell'operazione.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Con EaseUS PartitionMaster l'MBR non era nominato ,non c'era, almeno che non sia quella partizione da 7, e qualche cosa Mb che trovi sempre tra i vari dischi, comunque ho ridimensionato il disco C e ....meno male funziona tutto.Ciao
|
|
Guest |