|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
ciao, il ricarica stilo (AA e AAA) ricarica le batterie quando queste sono completamente scariche o anche se sono cariche al 50%(o altra percentuale) ecco posto il tipo di caricabatterie QUIchiedo perche' tra le altre batterie dovrei ricaricare anche quelle di un ventilatore portatile, questo quando le batterie sono nuove/cariche gira alla grande, ma quando la carica comincia a scendere si vede che fa' gira a circa la meta' e quindi poco vento...... altrnativa e' comprare due duracell(AAA), quelle normalmente in vendite, non so neanche che potenza hanno, un giorno si i uno no
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
Qui qualcosa che puo interessarti: https://it.over-blog.com/Duracell_AA_e_AAA_tipologie_e_caratteristiche_tecniche-1228321781-art358238.htmlNel PC ci sono sempre delle cartelle vuote. Per eliminarle:- http://sourceforge.net/projects/rem-empty-dir/files/latest/downloadUna rinfrescata (pulizia) al PC fa sempre bene con jeclean:- http://www.bluesprig.com/download.php?product=jetclean&auth=f80a4cdb8fbe01f5c2ecc5ade7e86c7d595dd63791Privazer è più che un pulitore. Per utenti un po più esperti:http://privazer.com/privazer_free.exe<Muore il bue e l'asinello, muore la pecora e l'agnello, muore il ricco e il povero ma i R. In. C. non muoiono mai.>
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
Ciao ,puoi tranquillamente caricare le batterie stilo e ministilo anche quando sono cariche al 50% . Le attuali batterie ricaricabili (al litio) non hanno più " l'effetto memoria" delle vecchie ricaricabili al nichel cadmio. La capacità delle attuali ricaricabili è di gran lunga superiore (anche 3000 mAh) rispetto alle comuni pile zinco carbone o alcaline) Tieni comunque presente che i tempi di ricarica per batterie di elevata capacità sono più lunghi di quelle previste dal tuo caricatore che è predisposto per batterie da 1300 mAh.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
POLVERE ha scritto:Tieni comunque presente che i tempi di ricarica per batterie di elevata capacità sono più lunghi di quelle previste dal tuo caricatore che è predisposto per batterie da 1300 mAh. Bravo polvere! Infatti in molti ignorano, che il tempo di ricarica è direttamente proporzionale, all'amperaggio della batteria stessa, nonché all'amperaggio erogato dallo stesso caricatore. Vedo che qualcuno le mette in carica per un paio d'ore pensando che bastino.

|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2012 Posts: 4,102
|
pokerdassi ha scritto:ciao, il ricarica stilo (AA e AAA) ricarica le batterie quando queste sono completamente scariche o anche se sono cariche al 50%(o altra percentuale) ecco posto il tipo di caricabatterie QUIchiedo perche' tra le altre batterie dovrei ricaricare anche quelle di un ventilatore portatile, questo quando le batterie sono nuove/cariche gira alla grande, ma quando la carica comincia a scendere si vede che fa' gira a circa la meta' e quindi poco vento...... altrnativa e' comprare due duracell(AAA), quelle normalmente in vendite, non so neanche che potenza hanno, un giorno si i uno no Ciao Poker. Le batterie ricaricabili non sono il massimo per far andare apparecchiature elettromeccaniche perchè queste necessitano di un buon voltaggio per funzionare. L'handycap delle ricaricabili è appunto il voltaggio che da nuove è di 1,2 volt ( quelle non ricaricabili 1,5) e dopo dei cicli di ricarica difficilmente arrivano a tale voltaggio anche dopo diverse ore. Quindi basta un uso della apparecchiatura anche breve che il voltaggio cala sensibilmente facendola funzionare assai a rilento. Una valida alternativa è riporre il ventilatore a batteria e usarne uno ad alimentazione normale 220 volt. Al.
|
|
Guest |