|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Ciao, vorrei salvare in formato digitale delle vecchie foto analogiche che man mano si stanno degradando. Dovendo anche cambiare stampante vorrei comprarne una anche con funzioni di scanner. Non cerco nulla di fantascientifico ma un hardware che svolga in maniera semplice ed adeguata il suo lavoro. Ho trovato in offerta una Epson XP 205 con risoluzione scanner 1200 x 2400 dpi. Può essere questa risoluzione sufficiente per acquisire delle foto bisognose, magari, anche di un piccolo restyling?
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Più o meno allo stesso prezzo ho trovato un'HP OFFICE JET 4620. Mi risulta che le HP siano stampanti più difficili da gestire rispetto alle EPSON...Consigli in merito?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao, ti rispondo un pò in ritardo perchè ho visto solo oggi il tuo topic. HP e Epson sono le migliori anche se Canon no è male. La mia preferenza va ad HP da sempre leader in questo settore. Se non ho capito male tu vorresti digitalizzare delle fotografie, ti dico subito che il risultato non sarà eccellente specie se le foto sono vecchie e degradate, un risultato migliore lo otterresti se hai i negativi di quelle foto perchè si avranno delle immagini non degradate ed elaborandole con programmi di fotoritocco otterrai dei buoni risultati, logicamente lo scanner dovrà avere il lettore di negativi e diapositive che le normali macchine non hanno, in questo caso converrebbe acquistare uno scanner a parte col lettore inserito e mantenere la vecchia stampante, sono valutazione che devi fare tu in base a quello che vuoi fare. Quando scannerizzi delle foto cerca di usare una risoluzione molto alta non inferiore a 600 dpi, ci vorrà più tempo ed il file sarà grande ma potrai elaborarle meglio correggendo i vari difetti, si vedranno bene anche sul monitor del pc oppure sulla TV di casa. Per le stampe, nei formati normali fino a 13x18 la risoluzione può essere anche inferiore.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
cbbusto ha scritto: un risultato migliore lo otterresti se hai i negativi di quelle foto perchè si avranno delle immagini non degradate ed elaborandole con programmi di fotoritocco otterrai dei buoni risultati, Quasi sempre però i negativi sono, spesso se vecchi, pieni di polvere e di graffi, per cui, per esperienza diretta in presenza di negativi non ottimali, è preferibile addirittura la scansione diretta dalla foto, che verrà poi ovviamente corretta con un ottimo programma di fotoritocco (possibilmente non Gimp ma PhotoShop o equivalente).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
epipactis ha scritto:cbbusto ha scritto: un risultato migliore lo otterresti se hai i negativi di quelle foto perchè si avranno delle immagini non degradate ed elaborandole con programmi di fotoritocco otterrai dei buoni risultati, Quasi sempre però i negativi sono, spesso se vecchi, pieni di polvere e di graffi, per cui, per esperienza diretta in presenza di negativi non ottimali, è preferibile addirittura la scansione diretta dalla foto, che verrà poi ovviamente corretta con un ottimo programma di fotoritocco (possibilmente non Gimp ma PhotoShop o equivalente). Ciao paolo, è vero quanto affermi, i negativi dovrebbero essere conservati bene, io ho dei negativi cha hanno oltre 50 anni conservati benissimo e ben protetti da polvere e luce, scannerizzandoli ho ottenuto dei risultati ottimi. Con vecchie foto, magari piegate o graffiate si dovrà lavorare parecchio col fotoritocco, non tutti sono in grado di farlo, ovviamente se non ci sono negativi buoni, la maggior parte delle persone li butta, non c'è altra scelta. Ti saluto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Ciao, purtroppo non ho i negativi delle foto che più mi interessa salvare. In particolare mi interesserebbe salvare delle foto a colori primi anni 80 che tendono al rosso sempre di più. Usando adeguatamente un programma di fotoritocco potrei avere dei risultati accettabili? -- Magari al momento salvo solo le foto per non farle degradare oltre, poi per il fotoritocco ci sarà tempo...! -- Atre foto che ci terreri a salvare sono dei biano e nero anni 20 - 30 (e anche meno) riguardanti i mie nonni e bisnonni. Qui predomina qualche graffietto e ingiallimenti vari. Che risultati potrei ottenere? Con la Epson XP 205 (risoluzione scanner 1200 x 2400) potrei ottenere risultati soddisfacenti?
Vedo che molti mi consigliano di di acquistare uno scanner dedicato, io però vorrei ricorrere alla stampante visto, che dopo tali acquisizioni, lo scanner starebbe li a prender polvere...! Ma le scansioni fatte con una stampante multifunzione sono così orribili?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Il recupero delle foto con dominante deve essere effettuato con un programma di fotoritocco di buon livello, per cui lo scanner c'entra relativamente. Secondo me la tua Epson è più che adeguata per la scannerizzazione (io ho una Epson Sx 125 multifunzione ed uno scanner Canon che scansiona anche negativi e diapositive ma paragonando la stessa scansione con le due macchine diverse i risultati non sono molto diversi), per cui comperarne un'altra sono soldi sprecati. Con le foto b/w con graffi e macchie un programma di fotoritocco produce ottimi risultati (bisogna però avere una buona manualità e conoscenza dello strumento sw).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Ok ragazzi, grazie per avermi dato delle utili dritte. :)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Sono preso da un altro dubbio, vedo che spendendo qualche decina d'euro in più ci sono stampanti con il monitor LCD. Da quello che ho capito tale monitor serve "solo" ad usare la stampante, in tutte le sue funzioni, senza accendere il pc. Che dite ne vale la pena o posso farne tranquillamente a meno?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Ehi ragazzi, vi siete dimenticati di me?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/24/2005 Posts: 571
|
Tutto tace...mah!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,481
|
Ciao neofita, per esperienza personale se hai la stampante vicino al PC il monitor non serve a molto quindi, consiglio personale, ti consiglio di risparmiare lasciando perdere questa soluzione.
Ciao, beppe
L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
Guest |