|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2008 Posts: 117
|
Vorrei un consiglio tra quale fotocamera acquistare tra due bridge e una reflex. Canon powershot sx 500 is; nikon coolpix p 510 e infine CANON EOS 1100D EF-S 18-55MM. Credo che le reflex sono migliori delle bridge ma ho letto che la canon eos 1100D con EF-S 18-55 mm non ha lo stabilizzatore e non fa filmati in full hd, quindi ho dato una occhiata alle bridge. Considerato che sono neofita e che ho un badget di spesa intorno ai 300 euro cosa mi consigliate? Bye Obi
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
La prima domanda, prima di considerare i tre modelli è: cosa vuoi fotografare? Questo perchè l'uso di una reflex o di una bridge è condizionato dall'uso che uno vuole farne. A questo punto chiariamo alcune caratteristiche dei tre modelli. Canon : zoom 30x, filmati HD 720p. Nikon: zoom 42x, HD1080p. Tutte e due sotto i 300 euro, leggermente più cara la Nikon. Canon 1000D con 18-55 : costo certamente superiore a 300 euro, non fa filmati. L'obiettivo è in due versioni: quello citato da te EF-S 18-55 non stabilizzato e quello stabilizzato (migliore anche come ottica) EF-S 18-55 IS. La differenza di qualità dei files tra la reflex e le due bridge è abissale. Due parole ancora sulle due bridge: personalmente le ritengo due ciofeche. Basta per definirle tali l'escursione dei due zoom : 42x l'una e 30x l'altra. Infine, ma è mio parere assolutamente personale, una fotocamera serve a fare fotografie: se voglio riprendere filmati uso una cinecamera. A questo punto forse non avrai ancora le idee chiare, ma almeno ti potresti risparmiare una delusione ( e qualche eurozzo) con le due bridge.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2008 Posts: 117
|
Grazie mille. il mio intento è quello di scattare delle foto a livello amatoriale e basta, a questo scopo avevo una compatta panasonic lumix che ad un certo punto ha avuto dei problemi nei settari e mi dava foto brutte sgranate. Cosa ne pensi della OLYMPUS PEN MINI BLACK E-PM1 KIT 14-42 MM?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
E' una mirrorless, cioè una fotocamera a lenti intercambiabili non reflex, a mirino elettronico. Ha un obiettivo ottimo, un sensore di dimensioni un po' più piccole di quelli delle reflex APS-C ma con prestazioni quasi analoghe. Ottima scelta, hai una compatta con prestazioni da reflex; nei negozi della mia zona l' ho vista a circa 300 euro, che è il tuo budget. Se la trovi, comprala e ne sarai molto soddisfatto. questo è un quadro delle dimensioni dei sensori delle fotocamere in commercio: quello più piccolo (7x4.5 mm) è il sensore delle bridge Nikon e Canon che avevi proposto; come vedi il sensore della Olympus è molto più grande, il che vuol dire files di qualità, nitidi e senza rumore. L'obiettivo è ottimo con uno zoom onesto; ho ancora una bridge Olympus del 2006 (che tengo cara) ed ho quindi potuto apprezzare nella pratica le ottiche Olympus.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2008 Posts: 117
|
Mille grazie. Sto seguendo il consiglio
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 3/18/2013 Posts: 9
|
Se vuole io sto vendendo semi nuova una panasonic lumix fz38 a 125euro..ed è una bridge di alta qualità..
|
|
Guest |