|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/30/2007 Posts: 578
|
salve a tutti, ho tentato di inviare un fax ma con il fax di windows non riesco a vedere cosa sto spedendo (se effettivamente sto inviando qualcosa) ma la cosa piu' strana è che utilizzando winfax pro riesco ad arrivare fino alla fine ma quando tenta il collegamento mi avvisa che manca il segnale di centrale che però sento regolarmente tramite gli altoparlanti. Qualcuno mi può aiutare? la cosa si era verificata anche prima che aggiornassi il pc però all'inizio funzionava alla grande. grazie a tutti e buon anno!
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non ho la minima idea di come si debba inviare un FAX, perché non l'ha mai fatto, ma.. consentimi di farti una domanda tanto superficiale quanto sciocca: quando provi a inviare i FAX usi il collegamento a 56k e il modem interno, vero? (perché inviare FAX con l'ADSL è del tutto impossibile)...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Veramente con il fax di windows ti si dovrebbe aprire una finestra con il report dell'operazione, in tempo reale, poi dovresti sentire il modem comporre il numero, ed infine nella consolle di servizio fax dovresti vedere i fax spediti, non conosco winfax, ma dubito che sia molto diverso dal fax di windows. Per il problema dovresti controllare che il firewall non blocchi la connessione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Io non sò come si faccia ad usare il fax di XP ma utilizzo regolarmente WINFAX PRO 10.0 di Symantec Utilizzando winfax quando componi il numero si sente chiaramente dagli altoparlanti. Se winfax non trova il segnale di centrale il problema è il modem 56K (non si può utilizzare l'adsl per i fax). Ti direi di aprire il programma, andare in configura, modem dispositivo di comunicazione e vedere se è attivo il modem 56K; se non lo è attivarlo e salvare. Il problema è quando winfax non trova il modem 56k; io l'ho risolto tempo fà disinstallando winfax, una bella pulizia, riavvio, ancora pulizia del pc e reinstallando il programma. NON FARE il backup di winfax (rubrica, copertine ecc) perchè ti trascini gli errori. Il problrma è che perdi i numeri di fax, ti auguro di non averne troppi. Fammi sapere se OK. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/30/2007 Posts: 578
|
Naturalmente utilizzo un modem 56k anche se usb, ma la cosa strana è che io sento chiaramente il segnale di linea libera tramite gli altoparlanti ma il maledetto mi dice che il segnale è assente.(mentre con il fax di windows non riesco ad allegare nessun file tamite la stampante fax, mentre se tento di spedirne uno solo col frontespizio il programma mi sente la linea libera e chiama) grazie a tutti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/30/2007 Posts: 578
|
RISOLTO. ultimamente non funzionava neanche il fax di windows mentre ora funzionano tutti e due. In pratica succede che per non so quale motivo il pc non riesce a riconoscere il tono di libero anche se presente. è sufficiente per il fax di windows andare a togliere la spunta su "attendi tono di linea prima di comporre il numero" dal pannello di controllo- modem, mentre per winfax bisogna andare anche nella configurazione del programma e fare la stessa operazione anche li. se servisse a qualcuno.... ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Visto che la cosa mi interessa per un'eventuale acquisto (forzato) di un nuovo pc, ma usi vista o xp?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/30/2007 Posts: 578
|
XP SP2
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/24/2013 Posts: 7
|
Ciao a tutti, riapro questo vecchio post perchè anche io ho probemi con symarec winfaxpro 10.3. Ogni volta che provo a inviare un fax compone il numero e dopo mi da l'errore portante assente. Ovviamente uso un modem usb analogico 56k e spengo il router ( s.o xp sp 3 virtualizato) Grazie
P.S Ho provato il modem 56 k su un altro pc con ms winfax e funziona, invia regolarmente il fax
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Nell' installazione winfax ha riconosciuto il modem 56k? Se vai nelle opzioni/setup di win fax puoi fargli rifare il riconoscimento del modem che ovviamente deve essere collegato alla linea del telefono di casa; non posso dirti passo passo perchè da xp sono passato a win 8 e non funziona più, purtroppo. Non è necessario spegne il modem adsl per spedire un fax con il modem 56k.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/24/2013 Posts: 7
|
Si, dove devo andare per fagli riconoscere di nuovo il modem 56k ?. Installa wmplayer e poi xp e puoi continuare a usare symantec winfax.
Ciao
Ps Come S.O ho win 7 xp è virtualizzato
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
astromen ha scritto: Installa wmplayer e poi xp e puoi continuare a usare symantec winfax.
Utilizzo il fax di windows che comunque va bene lo stesso e non tribulo, basta solo imparare a farlo andare.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/24/2013 Posts: 7
|
Secondo te vale la pena disinstallo e reinstallare winfax ?
Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
SE tu utilizzassi XP varrebbe senz'altro la pena però non conosco la virtualizzazione di XP in win7 e se il problema al modem è proprio per questo. Conosco molto bene winfax e l'ho utilizzato per 10 anni con soddisfazione ma mi sono dovuto arrendere ad utilizzare il fax di windows e devo dire che funziona bene. Unica pecca è che non si può apporre la firma sul documento ma se lo fai in .doc puoi utilizzare una firma ritagliata in jpg ed incollarla sul documento.
|
|
Guest |