|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/25/2007 Posts: 82
|
Salve, da pochi giorni ho preferito il browser chrome a mozilla, ho notato che la cronologia di chrome va cancellata ogni volta manualmente nelle impostazioni lo stesso dal menu a tendina della barra degli indirizzi ho anche spuntato la voce: "Utilizza le previsioni per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi" ma niente da fare. Potete aiutarmi? Grazie!!!
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fklqkalqr.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/14/2009 Posts: 2,264
|
Ciao Penso tu abbia già seguito queste indicazioni: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95537Non uso Chrome, però mi pare che la cancellazione vada fatta proprio ogni volta. Prova allora questa procedura: "Lanciate Chrome, Cliccate sull’ultimo bottone in alto a destra appena sotto la X rossa, Ora cliccate su Opzioni, scegliete il terzo Tab ovvero “Roba da Smanettoni”, scegliete “Cancella dati di navigazione” e per finire selezionate l’arco di tempo in cui desiderate cancellare la cronologia. (Da qui potete eliminare anche i Cookie, le password salvate e tanto altro)" (tratto da: http://geekitaly.com/cancellare-cronologia/ ). Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/25/2007 Posts: 82
|
mollomarco ha scritto:Salve, da pochi giorni ho preferito il browser chrome a mozilla, ho notato che la cronologia di chrome va cancellata ogni volta manualmente nelle impostazioni lo stesso dal menu a tendina della barra degli indirizzi ho anche spuntato la voce: "Utilizza le previsioni per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi" ma niente da fare. non c'è un modo per cancellare la cronologia ogni qualvolta si chiude il browser così come facevo in mozilla. Potete aiutarmi? Grazie!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/25/2007 Posts: 82
|
grazie azzurrag ma niente da fare, la cancellazione è sempre manuale e non in automatico. Grazie lo stesso.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fklqkalqr.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/14/2009 Posts: 2,264
|
Hai provato la procedura indicata da geekitaly? Dice che si può indicare anche l'arco di tempo della cancellazione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/25/2007 Posts: 82
|
ok ho risolto,bisogna navigare in incognito. Basta andare sulla chiave inglese in altoa dx e cliccare su " nuova finestra di navigazione in incognito" tutto qua,l'importante è farlo ogni qualvolta si apre chrome. Grazie ancora azzurrag e ti auguro una dolce notte.ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fklqkalqr.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/14/2009 Posts: 2,264
|
Ok, mollomarco, ricorda solo che la navigazione anonima nasconde la cronologia ma non la cancella definitivamente. Se ti è sufficiente questo, allora hai fatto la cosa giusta.
Ciao :-)
EDIT Ehm... dimenticavo: buona notte anche a te.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Salve,mollomarco. Dovresti poggiarti su qualche estensione. Esempio. Altro esempio.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/25/2007 Posts: 82
|
ottimo miticoalex, ora si posso dire di aver risolto, infatti non occorre più la navigazione in incognito perchè ho installato l'estensione "no history". Ancora grazie, ciao!!!
|
|
Guest |