|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
SALVE A TUTTI RAGAZZI COME SEMPRE.....:-)
Ho un problema di questo tipo:
dovrei creare una password per la mia connssione adsl che è anche wifi, ma ovviamente senza password non è protetta, per cui mi trovo con dei rallentamenti a dir poco pesantissimi se qualcuno entra ed utilizzala mia linea wifi e magari che ne so, ci scarica pure....per cui io non riesco a navigare. A questo punto mi trovo costretta a proteggere la rete con password.... Sapete dirmi, chi di voi l'ha già fatto qual'è il procedimento? o comunque dove posso trovare la procedura descritta in modo semplice e più veloce possibile? Vi ringrazio anticipatamente! Attendo consigli....
un buon fine settimana! :-)) F.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
Non dici marca e modello del tuo router comunque per farti un'idea su come impostare una password di rete leggi QUESTA discussione. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
si, ho trovato il manuale del modem che è marca d-link. il procedimento me lo sono guardato tutto. La cosa in cui ho un pò di dubbio è se allora devo fare wpa o wep come impostazione e poi se è la wap come credo di aver capito....la parte finale dove credo devo inserire in security mode wpa only , poi sotto mi dice wpa mode e nello spazio è già predefinito wpa-psk quindi subito sotto a questo la stringa con titolo 'group key update interval e lo spazio-stringa, poi sotto ancora in pre-shared key c'è un'altro spazio stringa dove mi riepete appunto il titolo pre-shared key.....devo reinserire due volte questa password che creo credo sia nella stringa sopra che in quella sotto? e poi dare apply alla fine, scusa ma ancora nn so come inserire velocemente immagini qui nel forum e il link non me lo prende....riesci a capirmi così e a rispondermi? in pratica il mio dubbio è se in questa parte finale devo reinserire due volte la password che ho creato...
Grazie ancora! :-)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
aggiungo...
forse solo nello spazio WPA devo metterla la password e non nello spazio sotto cioè all'interno di pre-shared key (che credo che significhi chiave condivisa) non so se sia necessario reinserilra anche in questo spazio la chiave! insomma il mio dubbio è questo: devo inserirla sia nello spazio WPA che poi in quello sotto PRE-SHARED KEY la password prima di fare apply alla fine?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
scusate ma nn c'è un modo per inserire una pagina in modo rapido e veloce qui nel forum?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Fermati! Devo ancora leggere il tuo secondo post :-) Modello del router? Per inserire le immagini, guarda qui http://www.aiutamici.com/software?ID=80137
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
Il modello è d-link (dsl-2640b) ma credo ciò che conti è d-link
ciao Alex.....riesci a capire ciò che ho scritto? poi devo sceglere WPA o WPE mi sa WPA se ho capito bene!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
violedelpensier ha scritto:si, ho trovato il manuale del modem che è marca d-link. il procedimento me lo sono guardato tutto. La cosa in cui ho un pò di dubbio è se allora devo fare wpa o wep come impostazione e poi se è la wap come credo di aver capito....la parte finale dove credo devo inserire in security mode wpa only , poi sotto mi dice wpa mode e nello spazio è già predefinito wpa-psk quindi subito sotto a questo la stringa con titolo 'group key update interval e lo spazio-stringa, poi sotto ancora in pre-shared key c'è un'altro spazio stringa dove mi riepete appunto il titolo pre-shared key.....devo reinserire due volte questa password che creo credo sia nella stringa sopra che in quella sotto? e poi dare apply alla fine, scusa ma ancora nn so come inserire velocemente immagini qui nel forum e il link non me lo prende....riesci a capirmi così e a rispondermi? in pratica il mio dubbio è se in questa parte finale devo reinserire due volte la password che ho creato...
Ciao viole:) Queste procedure, riguardano i router tp-link(simile ai d-link) e Asus : Per tp-link Inizia a scaricarti il manuale, da qui. In internet explorer o simili, digita HTTP://192.168.1.1 Usrname e password : Scrivi Admin Dovresti andare in Advanced setup, e cercare wireless setting, qui metterai: Access point : attivato; SSID : nome della tua rete; Authentication mode : mettici WPA2-PSK ; Encryption: AES PRE shared KEY : la tua password di rete , mettila complessa(no parole semplici o vocabolario) Vai su next fino a completare il tutto. Le istruzioni le trovi nel PDF a pag. 7 Per Asus digita in Internet explorer o altri browser, http://192.168.1.1 Puoi anche copiare/incollare. Alla richiesta di password per accedere la router, digita Admin in entrambi i casi. Quando si apre la schermata, clicca a sinistra su Wireless , e dopo Interface. Ti troverai quiSSID : mettici il nome che vuoi dare alla rete(facoltativo) Channel e wireless mode : lascia auto Authentication method : qui mettici se possibile , WPA2-PERSONAL WPA ENCRYPTION : mettici AES WPA PRE-SHARED : qui dovrai mettere la tua password(mettila complessa, non facile, non parole vocabolario) Clicca apply e dopo finish. Adesso cadrà la linea, vai in basso a destra sui monitorini azzurri, click destro e scegli connessione ad una rete, selezionala e mettici la tua password.(annotala prima) Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
violedelpensier ha scritto:Il modello è d-link (dsl-2640b) ma credo ciò che conti è d-link
ciao Alex.....riesci a capire ciò che ho scritto? poi devo sceglere WPA o WPE mi sa WPA se ho capito bene! Perfetto! WPA, devi scegliere; la wep la si cracca in due minuti. Aspetta che ti trovo la guida .
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Guarda questa guida partendo da installazione: http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=158E' uguale al tuo ?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
si, la guida è del mio, io il manuale l'ho già guardato ed ho anche provato tutta la configurazione del wpa ed è ance abb semplice, l'unico dubbio che ho è solo sulla parte finale, potrei pure provare però una volta che poi ho dato i paramentri se non riesco a cancellarli e a tornare indietro che si fa, devo tenermi l'errore? è prima dell' apply che ho il dubbio se la password devo metterla solo nella stringa dello spazio denominato wap o anche sotto in quella che ha per titolo pre-shared key.... comunque in caso, lunedì, cerco di scriverti tutto il procedimento per entrare nella configurazione che poi in parte è quello che hai detto tu col numero iniziale dell'indirizzo digitato nella barra 192.168.1.1 e poi admin come pass e enter quindi si entra in varie opzioni lì dentro fino all'ultima schermata, il mio dubbio è sull'ultima shermata quella prima di dare l'apply finale, insomma negli ultimi due utlimisismi passaggi, non so se devo digitare due volte la password, ma forse solo una dopo wpa mode:wpa-psk, devo metterla in group key update interval, in quello spazio, poi dare apply, credo sia così e tralasciare lo spazio sotto dove c'è il titolo PRE-SHARED KEY, perchè nel manuale, non mi dice nulla di questo spazio, è un mio dubbio perchè vedo che c'è con una stringa vuota......non so se sono stata più chiara, io proverei ho solo paura di fare un casino che poi non posso correggere, cmq in caso lunedì, se nn mi puoi capire così, ti scrivo tutto il procedimento per arrivare a questo ultimo passaggetto del dubbio! :-) e lo provi anche tu! intanto grazie e buon fine settimana baci, ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
miticoalex ha scritto:Authentication method : qui mettici se possibile , WPA2-PERSONAL WPA ENCRYPTION : mettici AES WPA PRE-SHARED : qui dovrai mettere la tua password(mettila complessa, non facile, non parole vocabolario) Clicca apply e dopo finish. Come ha scritto miticoalex scegli la WPA2 come sistema di crittazione AES e in PRE SHARED metti la password composta da lettere e numeri con almeno 16 caratteri e conservala scritta da qualche parte nel caso ti dovesse servire.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ok! Scaricato il manuale in inglese, e possiamo partire: 1)Nella sezione wireless security wizard, andando su secure my wireles network, devi settare : L'SSID, che corrisponde al nome della tua rete, il canale radio , puoi lasciarlo su auto, e nel campo Encryption, devi selezionare WPA-PSK. Se ti soddisfa, clicca su applica. 2)in wireless security mode, seleziona nel campo security mode o AUTO(WPA o WPA2), oppure wpa2. Nel campo wpa mode, devi selezionare dal menu a tendina, mettici WPA2 . Infine, in Pre-shared key, metterai la tua password. Applica e dai OK. Ricorda, che non hai di che temere, in quanto qualsiasi errore tu possa commettere, si può sempre annullare resettando, il router.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
ok, grazie a tutti e due.....Alex, si il procedimento che tu mi stai dicendo lo avevo già provato tutto, dal manuale che ho in dotazione con il modem....l'unico dubbio era sulla sezione finale, ossia quella denominata PRE-SHARED KEY....credo che questa è quella che va compilata nel caso di scelta WPA2 invece che WPA solo. un'ultima cosa ho di incertezza, sopra alla stringa denominata appunto PRE-SHARED KEY c'è da selezionare o meno, cioè da spuntare un casellina, che si chiama 'Hide Password', è importante che la spunto, oppure no? ( che voi ne sappiate)....si trova appunto sempre nello stesso spazio di PRE-SHARED KEY, proprio sopra lo spazio della chiave. Oggi ho un sacco di cose da fare per lavoro e ho poco tempo per attuare tutta la procedura, credo vi riuscirò domani, poi, appena fatto vi scrivo un messaggio e vi faccio sapere!
Grazie intanto per tutto l'interessamento, e a te Alex in particolare, per la dedizione, di esserti anche scaricato il manuale! :-))
baci, ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
violedelpensier ha scritto:l'unico dubbio era sulla sezione finale, ossia quella denominata PRE-SHARED KEY....credo che questa è quella che va compilata nel caso di scelta WPA2 invece che WPA solo. un'ultima cosa ho di incertezza, sopra alla stringa denominata appunto PRE-SHARED KEY c'è da selezionare o meno, cioè da spuntare un casellina, che si chiama 'Hide Password', è importante che la spunto, oppure no? ( che voi ne sappiate Ciao :) La password va messa sia che si scelga WPA2, WPA o WEP. Per quanto riguarda la voce HIDE password, se metti la spunta, dovrebbe coprirti la password compitata sotto dei pallini, in caso contrario, accedendo al router, la password è visibile chiaramente. Detta funzione(hide password), può tornare utile, allorchè non ricordi la password della rete wifi e vorresti saperla. Quando finisci i settaggi, nel caso dovessi avere altri dubbi, postaci la schermata del wireless e controlliamo(copri la password nella schermata)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
RAGAZZI GRAZIE ANCORA.....TUTTO OK! ;-)
HO RISOLTO, HO FATTO TUTTO IL PROCEDIMENTO E HO MESSO IN PROTEZIONE LA RETE.
GRAZIE DI TUTTO; ANCHE DEL SUPPORTO PSICOLOGICO...
un grazie ancora ad Alex,sempre accuratissimo e presente...
uno di questi giorni, devo mettermi qui ad impare a postare immagini!
baci e buon caldo a tutti per ora....alla prox. :-)))
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Bene, viole :-) Hai fatto la prova del nove, disconnettendoti e riconnettendoti? Appare protetta? Commenta:uno di questi giorni, devo mettermi qui ad impare a postare immagini! Guarda qui. Ciao ;-)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
Per inserire le immagini guarda questa videoguida fatta dall'aiutamica tersicore(che saluto). http://digilander.libero.it/inlegelibertas/ImgAiutamici.swf
|
|
Guest |