|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/2/2012 Posts: 7
|
Buongiorno a tutti, nella mia azienda è stata realizzata una rete protetta in cui fanno entrare solo i computer che appartengono ad un determinato indirizzo registrato dall'amministratore di rete.
Il mio indirizzo, è stato registrato sul notebook in mio uso con sistema operativo Xp.
Vorrei ora connettermi alla stessa rete con un altro notebook identico ma con sistema Vista. Non avendo accesso alla lista indirizzi sul router protetto da password , c'è un altro modo per cambiare quello del nuovo computer con uno già presente in lista , in attesa di chiedere l'autorizzazione al tecnico di rete per l'accesso del nuovo computer nella rete?
Saluti
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Onde evitare di incappare in sanzioni da parte dell'amministratore, ti consiglio di lasciar perdere. Bye
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/2/2012 Posts: 7
|
miticoalex ha scritto:Onde evitare di incappare in sanzioni da parte dell'amministratore, ti consiglio di lasciar perdere.
Bye
Ti ringrazio per il suggerimento, ma non ho alcun problema di carattere legale -disciplinario, pertanto se hai qualche parere tecnico da offrirmi, ti ringrazio ancora di piu'. Bye Bye
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
sigmund ha scritto:miticoalex ha scritto:Onde evitare di incappare in sanzioni da parte dell'amministratore, ti consiglio di lasciar perdere.
Bye
Ti ringrazio per il suggerimento, ma non ho alcun problema di carattere legale -disciplinario, pertanto se hai qualche parere tecnico da offrirmi, ti ringrazio ancora di piu'. Bye Bye Contento tu ! Che tipo di rete ha creato? Una normale rete locale protetta con password? Se l'amministratore ha abilitato la connessione tramite filtro MAC, ovvero quello che permette di collegare alla rete solo determinate schede abilitate nel router, temo che non si possa fare niente. A meno che, l'acceso alle impostazioni nel router è consentito a tutti,(cioè l'acceso al router non è protetto da password) e tu voglia sapere semplicemente la password di rete. Au revoir
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/2/2012 Posts: 7
|
miticoalex ha scritto:sigmund ha scritto:miticoalex ha scritto:Onde evitare di incappare in sanzioni da parte dell'amministratore, ti consiglio di lasciar perdere.
Bye
Ti ringrazio per il suggerimento, ma non ho alcun problema di carattere legale -disciplinario, pertanto se hai qualche parere tecnico da offrirmi, ti ringrazio ancora di piu'. Bye Bye Contento tu ! Che tipo di rete ha creato? Una normale rete locale protetta con password? Se l'amministratore ha abilitato la connessione tramite filtro MAC, ovvero quello che permette di collegare alla rete solo determinate schede abilitate nel router, temo che non si possa fare niente. A meno che, l'acceso alle impostazioni nel router è consentito a tutti,(cioè l'acceso al router non è protetto da password) e tu voglia sapere semplicemente la password di rete. Au revoir Si, esattamente, passano solo i computer che hanno l'indirizzo MAC abilitato sul router. Ovviamente agli impiegati non è dato sapere la password dei router . Quindi non è possibile abilitare anche il nuovo pc , magari usando lo stesso MAC del vecchio Xp?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
sigmund ha scritto:Quindi non è possibile abilitare anche il nuovo pc , magari usando lo stesso MAC del vecchio Xp? Ogni scheda di rete ha il suo MAC, e quindi provare a cambiarlo, potrebbe causare scompigli nella configurazione della tua scheda.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
sigmund ha scritto:miticoalex ha scritto:sigmund ha scritto:miticoalex ha scritto:Onde evitare di incappare in sanzioni da parte dell'amministratore, ti consiglio di lasciar perdere.
Bye
Ti ringrazio per il suggerimento, ma non ho alcun problema di carattere legale -disciplinario, pertanto se hai qualche parere tecnico da offrirmi, ti ringrazio ancora di piu'. Bye Bye Contento tu ! Che tipo di rete ha creato? Una normale rete locale protetta con password? Se l'amministratore ha abilitato la connessione tramite filtro MAC, ovvero quello che permette di collegare alla rete solo determinate schede abilitate nel router, temo che non si possa fare niente. A meno che, l'acceso alle impostazioni nel router è consentito a tutti,(cioè l'acceso al router non è protetto da password) e tu voglia sapere semplicemente la password di rete. Au revoir Si, esattamente, passano solo i computer che hanno l'indirizzo MAC abilitato sul router. Ovviamente agli impiegati non è dato sapere la password dei router . Quindi non è possibile abilitare anche il nuovo pc , magari usando lo stesso MAC del vecchio Xp? Salve, basta cambiare l'indirizzo MAC, del tuo nuovo laptop. Pannello di controllo/Connessioni di rete , clicca col tasto destro del mouse sul nome della connessione e seleziona Proprietà dal menù contestuale che appare. Clicca quindi su configura e dal tab avanzate seleziona Network address. Facci sapere , buona giornata!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
sigmund ha scritto:Vorrei ora connettermi alla stessa rete con un altro notebook identico ma con sistema Vista. Jessy, su vista non c'è nulla di simile, ovvero la voce network address. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/2/2012 Posts: 7
|
Si nemmeno io trovo la voce network address, se puoi darmi qualche ulteriore ragguaglio te ne sarei davvero grato. Non preoccuparti per le operazioni, sono stato autorizzato anche dal responsabile, anzi, sono felici che risparmiano sui costi del tecnico.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Basandomi sulla tua buona fede, ti consiglio di aggiornare il driver della scheda di rete e riprovare col metodo di Jessy.Oppure prova a guardare qui. Download qui(link alternativo) Non ho mai testato questo software, pertanto non garantisco nulla. Se decidi di usarlo, non ritenermi responsabile per eventuali danni. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/2/2012 Posts: 7
|
miticoalex ha scritto:Basandomi sulla tua buona fede, ti consiglio di aggiornare il driver della scheda di rete e riprovare col metodo di Jessy.Oppure prova a guardare qui. Download qui(link alternativo) Non ho mai testato questo software, pertanto non garantisco nulla. Se decidi di usarlo, non ritenermi responsabile per eventuali danni. Ciao HO appena installato quel software e non riesco nemmeno piu' a collegarmi ad internet con Xp. Come faccio a ripristinare il tutto?? e mi appare questa immagine di cisco system ![](http://i.imgur.com/62W9A.png) Attendo urgenti istruzioni
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ti avevo detto di aggiornare il driver della scheda prima. Mi sembra che Due Schede con lo stesso Mac non possono funzionare. Ripristina il MAC sul Vista seguendo questa procedura.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/2/2012 Posts: 7
|
miticoalex ha scritto:Ti avevo detto di aggiornare il driver della scheda prima. Mi sembra che Due Schede con lo stesso Mac non possono funzionare. Ripristina il MAC sul Vista seguendo questa procedura. ok, ripristinato con il tasto remove come da guida. Quello che non capisco è perchè se io faccio delle prove su Vista, poi salta tu tutto anche con Xp e non riesco nemmeno piu' collegarmi ? L'altro utente sembrava tanto convinto che fosse un' operazione semplice da fare...
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 5/2/2012 Posts: 7
|
x
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
sigmund ha scritto:Quello che non capisco è perchè se io faccio delle prove su Vista, poi salta tu tutto anche con Xp e non riesco nemmeno piu' collegarmi ?
Sigmund, provo a darti una spiegazione: se nel router è abilitato il DHCP server, vengono associati automaticamente degli IP address a tutti PC collegati nella rete locale. Pertanto, ad ogni IP address, deve corrispondere Il mac address della scheda in uso. Cosa avresti dovuto fare, probabilmente dovevi spegnere il router, assegnare il nuovo Mac al Vista, scollegare il computer Con XP, e riaccendere il router. A questo punto penso che sarebbero stati nuovamente assegnati gli indirizzi IP nella rete locale. Questa la mia disamina. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Commenta:
L'altro utente sembrava tanto convinto che fosse un' operazione semplice da fare...
Buongiorno, segui questi semplici passi. a)- Con Xp , accedi al prompt dei comandi e digita e premi invio. Nella finestra che ti appare , prendi il MAC address della scheda di rete del tuo PC , il codice alfanumerico di 12 caratteri che trovi in corrispondenza del valore Indirizzo fisico sotto il nome della scheda a cui appartiene: Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) per la scheda Ethernet e Scheda LAN wireless Connessione rete wireless per la scheda Wireless. Sono le voci che trovi evidenziate nell’immagine qui sotto b) In Vista Vai in connessioni di rete, e rinomina la connessione con Fatto questo, puoi seguire alternativamente i due step a seguire Step 1Con Vista Vai in Pannello di controllo/Connessioni di rete , clicca col tasto destro del mouse sul nome della connessione e seleziona Proprietà dal menù contestuale che appare. Clicca su configura e dal tab avanzate seleziona Network address e nella casella valore , scrivi l'indirizzo Mac che hai recuperato al passo a) Step 2Sempre con Vista Nelle denegata ipotesi che la tua scheda di rete non supporti il cambio di Mac, procedi nel seguente modo. Scarica questo crackLo scompatti , lo posizioni sul desktop o dove meglio credi e apri il prompt dei comandi Ti posizioni con i comandi di dos dove hai posizionato il crack e digiti : Code:macCrack -i pippo indirizzoMAC (dove per indirizzo MAC devi scrivere l'indirizzo MAC che hai copiato al passo a)A questo punto dovresti essere in grado di connetterti alla rete anche con Vista Ad ogni modo, il comando per il restore dell'adattatore è : Saluti Resta inteso che per quanto sopra NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' circa l'uso che farai della procedura , realizzata da me a SOLO SCOPO DIDATTICO utilizzando informazioni, files e procedure reperiti su internet.
|
|
Guest |