|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2001 Posts: 207
|
mi esce :non spegnere o scollegare il computer installazione aggiornamenti 3 di 13 e poi va aventi fino a 13 ma ci mette quasi mezzora ,gia ieri sera mi ha fatto un aggiornamento 1 di 100 ,e possibile togliere questi aggiornamenti se si qual'e la procedura
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
Gli aggiornamenti di Windows sono necessari e indispensabili. 100 mi sembrano troppi, ovvio che ci vuole molto tempo per installarli.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f0qto7qyv.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/28/2012 Posts: 68
|
kocis98 ha scritto:mi esce :non spegnere o scollegare il computer installazione aggiornamenti 3 di 13 e poi va aventi fino a 13 ma ci mette quasi mezzora ,gia ieri sera mi ha fatto un aggiornamento 1 di 100 ,e possibile togliere questi aggiornamenti se si qual'e la procedura Vai in Pannello di controllo, Windows update, Cambia impostazioni. Qui puoi impostare che non venga mai più l'avviso degli aggiornamenti ma, secondo me, fai male. Se ne ha fati 100 tutti in una volta vuol dire che non li avevi mai fatto/i. Vedrai che d'ora in avanti saranno meno frequenti. Oppure puoi impostare, sempre nella stessa casellina, di scaricare e di lasciar decidere l'utente quali e quanti scaricarne. De docta ignorantia...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2001 Posts: 207
|
ok pero' non ce un modo per dissativarli ,io sul mio che uso xp non ho questi problemi siccome e gia capitato diverse volte di dover uscire all'improvviso da casa ,e percio' non posso aspettare sempre che finisca gli aggiornamenti
e poi quando sono libero gli riattivo gli aggiornamenti
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f0qto7qyv.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/28/2012 Posts: 68
|
kocis98 ha scritto:ok pero' non ce un modo per dissativarli ,io sul mio che uso xp non ho questi problemi siccome e gia capitato diverse volte di dover uscire all'improvviso da casa ,e percio' non posso aspettare sempre che finisca gli aggiornamenti
e poi quando sono libero gli riattivo gli aggiornamenti Nella casella Aggiornamenti importanti metti che non li deve più fare ma, ripeto, lascia almeno che ti faccia quelli necessari tipo, se non gia fatto, il SP1. De docta ignorantia...
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28736.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
kocis98 ha scritto:ok pero' non ce un modo per dissativarli ,io sul mio che uso xp non ho questi problemi siccome e gia capitato diverse volte di dover uscire all'improvviso da casa ,e percio' non posso aspettare sempre che finisca gli aggiornamenti
e poi quando sono libero gli riattivo gli aggiornamenti Salve devi sapere che non è necessario restare davanti al PC per vederli installare, puoi uscire, basta che stacchi il modem e spegni il video, poi và in stand by da solo e quando torni vedi. Saluti N.B. gli aggiornamenti del SO servono a chiudere i buchi del sistema e a prevenire infiltrazioni esterne.(buon virus n.d.r.)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
kocis98 ha scritto:ok pero' non ce un modo per dissativarli ,io sul mio che uso xp non ho questi problemi e poi quando sono libero gli riattivo gli aggiornamenti E' consigliabile installare sempre come già detto. Puoi personalizzare windows update così. Saluti
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2001 Posts: 207
|
ok a quanto ho capito mi conviene lasciare cosi grazie per il consiglio
|
|
Guest |