|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Rivedendo alcune fotografie, mi sono tornate sott' occhio alcuni scatti fatti a maggio 2009 all' Abbazia di San Galgano; ho fatto 3/4 fotografie con una poket digitale kodak all' esterno dell' abside in controluce come si può vedere sotto ![](http://<a target=) ![](http://img855.imageshack.us/img855/5147/1006360j.jpg) Uploaded with ImageShack.us"/> Ebbene come potete vedere il cielo è rosa ma non basta, TUTTE le fotografie fatte prima e salvate dalla macchina foto su una memoria SD sono diventate rosa; le fotografie fatte dopo il controluce sono normali. Come è possibile? PS Suggerisco a chi non abbia mai visitato il sito di farlo perchè è posto magico, mistico bellissimo forse per questo le foto sono diventate rosa?
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
crilupa ha scritto:PS Suggerisco a chi non abbia mai visitato il sito di farlo perchè è posto magico, mistico bellissimo forse per questo le foto sono diventate rosa? Penso proprio di si.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fd1bel0q7.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/22/2011 Posts: 565
|
Lo penso anch'io, senza però poter argomentare. Semplice istinto. Ma una spiegazione scientifica te la potranno dare loro.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Bene bene non vi facevo così devoti sicuramente non fa male.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Semplicemente il CCD è stato "cotto" dalla luce diretta del sole ed ha prodotto sia l'alone che la dominante rosa del cielo. Nessun mistero, anche se il luogo è bellissimo e lì vicino c'è anche una bella "spada nella roccia" di S. Galgano. ![](http://i41.tinypic.com/oh7oe8.jpg)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Presumo che il CCD sia QUESTO. D'accordo ma perchè la sovraesposizione ha cotto non solo le 4 foto in controluce ma anche tutte fatte prima? In fin dei conti le "vecchie" foto sono già memorizzate sulla SD e non tornano in gioco ad ogni fotografia - grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Questa è la volta sopra la spada. ![](http://<a target=) ![](http://img585.imageshack.us/img585/2709/952005125.jpg) Uploaded with ImageShack.us"/>
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Il CCD è il sensore (analogo alla pellicola delle analogiche), collegato alla CPU del circuito integrato della scheda: il circuito integrato (un vero e proprio computer) trasforma le informazioni luminose (analogiche) in digitali, processa con algoritmi sofisticatissimi il tutto memorizzando il file prodotto in formato .jpg che manda nella scheda di memoria. Se qualcosa va momentaneamente in tilt nella scheda, possono corrompersi anche altri files precedenti, perchè c'è sempre un collegamento sw tra cpu e scheda di memoria. Poi, esurita la botta di luce del controluce (scusate il gioco di parole) tutto torna normale e le foto fatte dopo quelle rosate sono normali. La volta sopra la spada è stupenda e vedendola ci si emoziona proprio.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
epipactis ha scritto: La volta sopra la spada è stupenda e vedendola ci si emoziona proprio.
Tantissimo ed a rivederne le fotografie mi viene una gran voglia di tornarci. Da guardare questo bel pezzo ambientato nella basilica. Epi ti ringrazio molto della spiegazione che mi hai dato Ciao Paolo
|
|
Guest |