|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 3/15/2012 Posts: 2
|
Buon giorno a tutti. Ho un problema grossissimo che spero possiate aiutarmi a risolve. Non so più dove sbattere la testa... Ho un pc portatile sony vaio sul quale avevo installato ubuntu. Ho cancellato la partizione di ubuntun con gparted, e non ho ripristinato mbr(penso si chiami così). Così fcendo windows 7 non partiva. Per risolvere il tutto ho installato un windows seven qualsiasi. Il mio problema è che ora non riesco a far partire la partizione di recovery che c'è sul hdd, per riportare tutto come se avessi appena comprato il pc. Ho scaricato testdisk e ho controllato la partizione recovery c'è. MA quando tento di entrarci premendo all'avvio il tasto F10 non succede nulla...aiutatemi vi prego..
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2011 Posts: 810
|
Ciao prova a vedere questo link forse ti può essere utile. http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbricazionescorri il testo fino alla sezione "Senza CD di ripristino/eRecovery/password/tasti ALT+F10 o F10" Facci sapere ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2011 Posts: 810
|
Scuami ho riletto il tuo post ed ho visto che ho fatto un grosso errore tu hai un sony non un acer, comunque perso per perso se sei sicuro di non aver cancellato la partizione di recovery credo che la procedura sia uguale, se non ti senti sicuro non farlo. Prova anche a cercare con google es. ripristino F10 su sony
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 3/15/2012 Posts: 2
|
blackmanba ha scritto:Scuami ho riletto il tuo post ed ho visto che ho fatto un grosso errore tu hai un sony non un acer, comunque perso per perso se sei sicuro di non aver cancellato la partizione di recovery credo che la procedura sia uguale, se non ti senti sicuro non farlo. Prova anche a cercare con google es. ripristino F10 su sony Grazie per la risposta. La partizione non l'ho cancellata. Ne sono sicuro perchè quando ho installato il seven non originale dovevo selezionare la partizione su cui installarlo e c'era la partizione recovery(reserved oem), che non ho toccato. In più da seven, tramite un programma che si chiama testdisk, sono entrato nella partizione recovery e ho visto che ci sono tutti i file della sony, tutto intatto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2011 Posts: 810
|
Scusami quante volte premi F10 (una o più )? E non ti compare una scritta tipo"Modifica opzioni di avvio" se si premi il tasto "invio" e dovrebbe partire il recovery. Almeno io ho capito così da un ricerca che ho fatto http://genesis.sony-europe.com/instranet/ccil_sony/selfservice/search.jsp?DocId=35564&l=it_IT&m=VPCM12M1E_W
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Salve. Disinstallando ubuntu, sarebbe stato semplicissimo riscrivere L'MBR di seven e consentire il corretto avvio di quest'ultimo. Ora, se non riesci ad avviare la recovery come dettoti da blackmanba, temo che la recovery sia stata effettivamente cancellata(potrò sbagliarmi). Se riesci ad accedere a seven, posta la schermata di gestione disco. Bye
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2011 Posts: 810
|
Ciao. Miticoalex ( che saluto) ha pienamente ragione,ora se la recovery non è cancellata o danneggiata prova con questa guida a ripristinare MBR http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/ho visto che stai cercando aiuto anche su un altro forum bene, se risolvi facci sapere. Ciao e buona giornata
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Oppure con questa. Ciao blackmanba. Buon fine settimana, e in bocca al lupo per l'HELLAS.
|
|
Guest |