|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2009 Posts: 55
|
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta. Ho questo problema con un notebook asus di pochi mesi. Praticamente mi è già successo tre volte, che se il pc si blocchi per un qualsiasi motivo, dopo quando lo spengo, mi spunta questo messaggio, Configurazione funzionalità di windows, non spegnere il computer, e rimane cosi per più di mezzora prima di spegnersi, se poi lo riaccendo perde un'altra mezzora come se si stesse aggiornando. E una cosa molto fastidiosa, e non capisco se c'è un modo per disabilitare questo procedimento. Il notebook è un Asus windows 7 a 64 bit, qualcuno sa come potere disabilitare questa fastidiosa funzione?? Grazie per le risposte.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2009 Posts: 55
|
Nessuno ne sa qualcosa??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao. Visto che è nuovo, forse fai prima a fare il ripristino alle condizioni di fabbrica. Se poi il problema è sorto dopo aver installato qualche programma, disinstalla questo e riprova. Quando l'hai acqiustato, ti sei fatto il disco di ripristino con il tool di seven o quello del PC?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2009 Posts: 55
|
Grazie per essere passato mitico. Si il backup dei dischi di ripristino è sempre la prima cosa che faccio. No, non ho installato nuovi programmi, ho anche disabilitato sia i punti di ripristino, che gli aggiornamenti automatici di windows update. Il fatto si presenta ogni volta che per un motivo qualsiasi un programma si blocca e lo chiudo con gestione attività, oppure anche se come l'ultima volta ho messo in quarantena un virus, allo spegnimento si avvia questa Configurazione funzionalita di windows, con una barra di avanzamento che raggiunge dopo una mezzora il 100 per 100. Quando poi lo accendo stessa cosa, aggiornamento della configurazione, sembra in tutto per tutto come quando scarichi un'aggiornamento del sistema, ma non è un'aggiornamento. Sembra che il sistema dopo aver avuto un problema si riconfiguri come se qualche file di sistema sia stato danneggiato, ho googlato il problema, ed ho trovato solo un caso simile al mio, e guarda caso anche questa persona aveva un asus, non lo stesso modello pero, ma niente soluzione. E' una cosa che non riesco a spiegarmi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ripeto brian1, a mio parere, ti conviene ripristinare il PC alle impostazioni di fabbrica. In questo modo potrai verificare se il problema si risolve. Guarda sul manuale del notebook, dovrebbe esserci una partizione nascosta di recovery, che è richiamabile tramite l'utilità del pc, oppure tramite combinazione tasti all'avvio. Ciao
|
|
Guest |