|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhxuwnoga.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/10/2009 Posts: 1,670
|
Dovrei masterizzare file e cartelle per oltre 5 GB. Preferirei farlo su un DVD riscrivibile (e non su un hard-disc esterno); leggendo qua e là, mi son fatto l'idea che i DVD-RAM siano i migliori: affidabili, sicuri, capienti fino a 9 GB nella versione a doppio lato (double sided), e sto per comprarli online.
Qualcuno ne ha esperienza e sa dirmi qualcosa di utile/pratico su di loro, tenendo presente che non li ho finora mai visti? (ad esempio: Ashampoo li può masterizzare? La "cartuccia" che alcuni di loro hanno si deve togliere? i double-sided sono buoni? ecc…)
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Ma il tuo masterizzatore supporta i DVD RAM?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fe4n5fnxs.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/9/2011 Posts: 430
|
square ha scritto:Dovrei masterizzare file e cartelle per oltre 5 GB. Preferirei farlo su un DVD riscrivibile (e non su un hard-disc esterno); leggendo qua e là, mi son fatto l'idea che i DVD-RAM siano i migliori: affidabili, sicuri, capienti fino a 9 GB nella versione a doppio lato (double sided), e sto per comprarli online.
Qualcuno ne ha esperienza e sa dirmi qualcosa di utile/pratico su di loro, tenendo presente che non li ho finora mai visti? (ad esempio: Ashampoo li può masterizzare? La "cartuccia" che alcuni di loro hanno si deve togliere? i double-sided sono buoni? ecc…)
Prima di fare l' acquisto prova a documentarti qui, poi decidi cosa fare. Oppure fai una ricerca con google: "cosa sono i DVD RAM": http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-RAMhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhxuwnoga.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/10/2009 Posts: 1,670
|
Prima di chiedervi, avevo già letto quell'articolo su HwUpgrade, ma è del 2006. Pensavo che nel frattempo qualcuno avesse cominciato ad usarli, dato che Wikipedia (nelle "Specifiche") riporta che sono "molto affidabili" rispetto ai normali CD-DVD. Poco male, vuol dire che rinuncio e userò l'HD esterno. Grazie a epipactis/kaiman.
@ esafluoruro: sì, il mio masterizzatore supporta i DVD-RAM.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
I dvd ram sono o erano utilizzati soprattutto per le videocamere DVD, ma onestamente ne ho viste poche in giro, ed oramai sono state soppiantate da quelle con memoria solida. Secondo mè fanno parte di quelle tecnologie che anche se valide non hanno avuto successo, perché all'inizio troppo costose, e quando i costi si sono abbassati sono stati superati da tecnologie migliori. Forse hanno avuto più fortuna in ambito pro.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fe4n5fnxs.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/9/2011 Posts: 430
|
square ha scritto:Prima di chiedervi, avevo già letto quell'articolo su HwUpgrade, ma è del 2006. Pensavo che nel frattempo qualcuno avesse cominciato ad usarli, dato che Wikipedia (nelle "Specifiche") riporta che sono "molto affidabili" rispetto ai normali CD-DVD. Poco male, vuol dire che rinuncio e userò l'HD esterno. Grazie a epipactis/kaiman.
@ esafluoruro: sì, il mio masterizzatore supporta i DVD-RAM. Qui trovi altro sui DVD RAM magari lo trovi interessante: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736&highlight=vermaccio
|
|
Guest |