![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
ciao, ho formattato il notebook(per modo di dire visto che ho usato l'utility che lo riporta come da fabbrica), pero' l'hd di 220-230gb e' rimasto in un'unica partizione(a parte unìaltra piccola partizione per il ripristino come da fabbrica, allor tramite un programma ho diviso l'hd in 2 partizioni(ho aggiunto la partizione E, ma non sapendo se che valori dargli(primaria-logica ecc. ) ho fatto cosi: ![](http://img854.imageshack.us/img854/779/catturabf.jpg) sicuramente qualche cosa ho sbagliato, potete dirmi cosa? acc. a vista ho aggiunto la E, l'ultima
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft86ceata.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,103
|
Se il S.O. ti vede la E: è tutto a posto, altrimenti la devi formattare Se la riconosce come partizione logica, va bene così. Le partizioni primarie possono al massimo essere quattro, di logiche quante te ne pare, spazio permettendo. L'unica cosa, rinomina la E: diversa da 'ACER', qualche programma potrebbe fare casini
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Poker, come già detto da bobo, di logiche ne puoi creare quante ne vuoi, però, un sistema windows, per essere installato richiede partizioni primarie. Non voglio allarmarti, ma preciso questa cosa. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
si il SO l'ho messo su' C, anzi il ripristino di acer/eRecovery, l'ha messo su' C, solo che dell'hd aveva fatto solo una partizione(oltre a quella nascosta che sarebbe il ripristino(PQ SERVICE), in questo modo avevo il SO su un'unica partizione, cosi' con EASUS PARTITION ho creato una seconda partizione, cioe' la E, infatti di solito la seconda partizione e' la D, ma in questo caso D era gia' stato assegnato al lettore cd, cmq io non ricordo benissimo perche' questo notebook l'ho usato poco, ma e' lentissimo nell'aprire le pagine e nel fa apparire le icone, mentre in rete e' abbastanza veloce, anche mio fratello che usa solo questo notebook ha detto che e' piu' lento rispetto a prima, eppure non ci son virus ne malware in generale, prova fatta con la suite di mcafee installata, ora l'ho tolta e ho installato MSE antivirus, ho fatto oltre 250 aggiornamenti e installato il SP2, quando si sveglia proveremo a vedere se va' meglio.
grazie, ciao
da qualche giorno uso il mio net solo per guardare film, con un programmino che neanche va' installato trovo tutti i film del mondo sui vari siti tipo megavideo, l'unico neo e' che qualche volta l'audio e' troppo basso, eppure ho settato tutto al 100%.
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao. Quali sono le caratteristiche del notebook di tuo fratello?(HD, RAm, etc....) Effettua regolarmente la deframmentazione, e una volta al mese uno scandisk.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|