|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/19/2005 Posts: 566
|
Ciao a tutti Ogni tanto (ma oggi sta succedendo un po troppo spesso) succede che la navigazione si ferma all'improvviso benchè risulti essere regolarmente connesso alla rete. Così mi tocca resettare il modem dopo di che tutto ritorna regolare.La cosa si rivela alquanto fastidiosa specie se sto scaricando dei files in quanto ciò mi obbliga a dover riprendere il download dall'inizio ogni qualvolta si verificano questi black out. Ho già dato un occhiata in rete ma coloro che lamentano lo stesso problema parlano di rete locale wireless ecc.. Io non dispongo di nessuna rete locale il mio modem è collegato direttamente dalla linea telefonica al pc. Si tratta di un Thompson speedtouch quello fornitomi dal mio isp Comunque se necessitano ulteriori informazioni ho qui sottomano il libretto del modem Il SO è Win xp Ciao e grazie a chi vorrà rispondermi
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
Qual' è il tuo fornitore,sulla presa del telefono è presente il filtro. Poni il problema al tuo isp e senti quello che dicono,per me è una questione di linea. Intanto prova a dare un indirizzo fisso al tuo pc per vedere se la situazione migliora.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/19/2005 Posts: 566
|
wolfestein ha scritto:Qual' è il tuo fornitore,sulla presa del telefono è presente il filtro. Poni il problema al tuo isp e senti quello che dicono,per me è una questione di linea. Intanto prova a dare un indirizzo fisso al tuo pc per vedere se la situazione migliora. Non credo di avere nessun filtro sulla presa. Per quanto riguarda l'indirizzo fisso se ti riferisci all'ip il mio è statico cioè ho sempre lo stesso ip. Tu dici che potrebbe essere un problema di linea? Forse! Ma allora com'è che basta spegnere e riaccendere il modem e tutto torna normale? Potrebbe essere un problema di settaggio del modem? Non so chiedo perchè non è che sono molto ferrato su questo tema.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
![](http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQoSf1Ve2zRjBgHURszC57tee2JNZC7nvvG4DLEtNO9XHRP0c9P) ![](http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSbRxVWyt45bSGcwgbSTwvGocbN8DWlTkTjQt8CcZvJ-TDep3nX) Questi sono due tipi di filtro da applicare tra la presa telefonica e il modem(o router),esso impedisce interferenze tra le alte frequenze dell'adsl con gli apparecchi analogici(telefoni\fax)che causano cadute di linea,inoltre essendo il tuo un normale modem non ci sono particolari impostazioni da fare.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/19/2005 Posts: 566
|
Si in effetti dispongo del filtro mostrato nella seconda immagine una presa per il modem e l'altra per l'apparecchio telefonico. Sarà il caso di sostituirlo?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Anch'io "soffro" di questo problema ed è la linea telecom che ogni tanto si ferma (come 5 minuti fà) quindi spengo e riaccendo il modem oppure, se sono lontano dal modem, attendo pazientemente. Escludo che sia un problema di filtro (poi le vie del Signore sono infinite) perchè nel mio caso ho sdoppiato la linea dati e voce con uno splitter direttamente all'entrata telecom in casa. Lo splitter è un filtro adsl da me modificato come questo.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Fleccer, prova a contattare il tuo provider come suggerito. Proviamo i DNS: apri il prompt dei comandi, e digita ping maya.ngi.it Nel secondo caso, digita ping 88.149.128.3 Se i dati vengono trasmessi e ricevuti solo nel secondo caso, allora è un problema di DNS. Esegui il prompt dei comandi come amministratore(tasto destro, esegui come..), e digita ipconfig /flushdns riavvia il PC, e prova. Se non sortisce l'effetto sperato, controlla anche questi: nelle impostazioni del modem, dovresti avere due valori: Attenuazione linea o Line Attenuation, e margine di rumore solitamente può essere identificato come SNR Margin. Allegli qui. Prova inoltre, a disabilitare momentaneamente la scheda di rete, se non ricordo male su xp: pannello di controllo> risorse di rete, individua la scheda, disattiva. Dopodiche, riattivala. Per ultimo, proverei ad aggiornare il driver della scheda di rete stessa. Saluti
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/19/2005 Posts: 566
|
miticoalex ha scritto:Fleccer, prova a contattare il tuo provider come suggerito. Commenta: Contattare il provider? Posso provare ma è come fare un buco nell'acqua
Proviamo i DNS: apri il prompt dei comandi, e digita ping maya.ngi.it Nel secondo caso, digita ping 88.149.128.3 Se i dati vengono trasmessi e ricevuti solo nel secondo caso, allora è un problema di DNS. Esegui il prompt dei comandi come amministratore(tasto destro, esegui come..), e digita ipconfig /flushdns riavvia il PC, e prova. Se non sortisce l'effetto sperato, controlla anche questi: nelle impostazioni del modem, dovresti avere due valori: Attenuazione linea o Line Attenuation, e margine di rumore solitamente può essere identificato come SNR Margin. Allegli qui. Prova inoltre, a disabilitare momentaneamente la scheda di rete, se non ricordo male su xp: pannello di controllo> risorse di rete, individua la scheda, disattiva. Dopodiche, riattivala. Per ultimo, proverei ad aggiornare il driver della scheda di rete stessa. Commenta: Non ho scheda di rete il modem è collegato al pc direttamente tramite usb.
Saluti Comunque adesso funziona sono tre giorni che il problema non si è piu verificato Per cui prima di andare a smanettare su certi parametri col rischio di non saper rimediare qualora faccia qualche casino preferisco aspettare e vedere come vanno le cose. Ad ogni modo mi sono salvato il tuo post casomai mi fosse utile nel caso il problema si ripresentasse con una certa frequenza Quindi grazie lo stesso Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55409.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/23/2007 Posts: 1,640
|
Dopo aver cambiato da Alice casa in internet tutto incluso, c.a. 7 mesi, in promozione, cessata i 6 mesi della 1^ promozione, mia mogli con le varie conoscenze è riuscita a farsela rinnovare.
Fino a 1 mese fa non ho avuto problemi, poi improvvisamente quello che stà succedendo a tutti sono cominciati anche con me i problemi, inerenti alla navigazione lenta.
Parlando con i tecnici, non il 187, mi hanno spiegato che al momento stanno passando in quasi tutte le centrali il 7 MB a 10 MB, questo in teoria non dovrebbe entrarci con la navigazione, ma solo in teoria.
Per quanto riguarda l filtro, a me e stato consigliato da + tecnici, non avendo il telefono collegato, di toglierlo al prossimo inconveniente se la linea mi consente l'allacciamento diretto, perchè essendo uno strumento elettrico, con il tempo può deteriorarsi e quindi creare un mal funzionamento nella linea ADSL, navigazione.
Ovvio che per togliere il filtro occorre sia tutto spento.
|
|
Guest |