|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
Scusate ma non so trovare un forum adatto, speriamo. Volendo acquistare un ebook reader vorrei capire se sono costretto ad usarlo solo per gli ebook o anche per gli appuni di scuola ecc. sia in formato pdf o docx; in caso affermativo è un semplice copia/incolla o servono particolare accorgimenti per l'eventuale accorgimenti ? Ho cercato in alcuni forum specifici ma mi da l'impressione che tutti sappiano le cose ovvie (ma non per me) e non ho capito. grazie se qualcuno sa rispondermi.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Dipende da quando vuoi spendere, i semplici lettori eBook come questo sotto, dal costo di circa 109 dollari, clicca qui permettono solo di leggere i libri elettronici, al massimo di inserire qualche nota sui documenti per vedere i prezzi di alcuni modelli READER in vendita a Mediaworld clicca quise puoi spendere di più vai sui Tablet che sono dei veri computer, clicca qui per alcuni modelli. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
ma, a me andrebbe bene anche il Sony a 199 euro, ma non ho trovato le risposte alle mie domande.....
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Perché non leggi abbastanza, nella descrizione dei link di Alfonso ci sono i formati compatibili, il kindle ad esempio legge tutti i formati che hai chiesto, per il resto trasferire un file da un pc ad un e-book non penso che sia una cosa trascendentale
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Con il Sony da 199 euro non puoi creare documenti, con i Reader si può solo leggere i file, se vuoi creare documenti devi prendere un Tablet o un NetBook. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
grazie comunque. probabilmente mi sono spiegato male io. non mi interessa modificare i testi sull'ebook, ma solo poterli leggere nei vari formati, - sempre che sia semplice trasportarli da pc a ereader - (anch'io credo non ci siano difficoltà, chiedevo una conferma venuta da esperienza. Inoltre, preso dai vari siti (specialmente IBS), trascrivo un estratto (che mi dice cose abbastanza contraddittorie con quelle riportate prima).
Kindle non legge epub con drm.
Sony PRS 950 può prendere note e appunti col pennino anche sui pdf, come tutti i sony ha una buona gestione dei pdf (zoom,ecc), supporta epub con drm
Tra le cose positive da segnalare, vi sono i formati leggibili, che vanno dagli ePub, con e senza DRM, a Prc, Fb2, Txt, Djvu, Rtf, Html, Chm, Doc, Tcr, Fb2.Zip, oltre che ai PDF. Il Kindle, invece, legge per la maggior parte i formati scelti da Amazon, mentre gli ePub bisogna convertirli manualmente.
sono più confuso di prima, scusate
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Scusami ma perché sei confuso, ogni apparecchio ha le sue caratteristiche, basta leggere le caratteristiche per capire se il modello è utile o no per quello che ci serve. Se a te serve un lettore che legga i file commerciali con DRM devi acquistare un modello compatibile, convertire un file commerciale in altro formato sarebbe anche illegale. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
OK grazie, preciso solo che non mi interessa convertire file commerciali, ma i pdf dell'università penso siano tranquillamente sia convertibili e modificabili; il dubbio rimane sempre sulla possibilità di copiarli - e come - sull'ereader
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se il file è compatibile con il reader non ci sarà nessun problema, per copiarlo sul reader dovrai collegarlo al computer tramite porta USB con il cavetto fornito insieme al Reader, il reader verrà visto come una penna USB da cui puoi importare ed esportare i file, chiedi maggiori informazioni al negoziante. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Qui c'è una recensione del modello Sony PRS http://www.ebookreaderitalia.com/unboxing-sony-prs-t1/questo e il cavetto USB fornito con la confezione alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
OK perfetto, era quello che volevo sapere. Grazie
|
|
Guest |