|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
Notebook con vista, formattato a Luglio, masterizzatore non usato fino a ieri. Programma originale Nero vers. 7. Sembra non masterizzare più. Mi spiego meglio: volevo liberare l'hd di varie cose di grafica che si sono accumulate nel tempo. Sebra che nero faccia tutto regolarmente (DVD Verbatim + R), provato anche controllo scrittura successivo, ma il dvd resta vuoto e pare inutilizzabile perchè ho provato a masterizzare le medesime cose su altro pc ma lo fa solo se cambio dvd, mentre se utilizzo quello fa lo stesso scherzo del portatile. Non era il dvd difettoso perchè ho fatto 3 prove e sembre con il medesimo risultato. Ho provato anche ad utilizzare un nero trial scaricato ma l'esito è sempre quello. La periferica, stando a pannello di controllo ecc. sembra essere ok e mi dice che i driver sono aggiornati. Suggerimenti ? Io sinceramente non so più dove sbattere la testa. grazie in anticipo
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fr4wglhtz.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/23/2010 Posts: 3,848
|
Ciao prova ad usare i Verbatim -R(sono piu' compatibili dai lettori in generale specialmente quelli da salotto per intenderci)oppure prova ad acquistare dvd -R di altra marca. 2)prova ad installare un altro prg di masterizzazione gratuito dal ns sito da qui
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
chirone ha scritto: Sebra che nero faccia tutto regolarmente (DVD Verbatim + R), provato anche controllo scrittura successivo, ma il dvd resta vuoto e pare inutilizzabile perchè ho provato a masterizzare le medesime cose su altro pc ma lo fa solo se cambio dvd, mentre se utilizzo quello fa lo stesso scherzo del portatile.
Ciao, è normale che se lo utilizzi su un altro pc fa lo stesso difetto, in quanto è stato già scritto. Commenta:Non era il dvd difettoso perchè ho fatto 3 prove e sembre con il medesimo risultato. Ho provato anche ad utilizzare un nero trial scaricato ma l'esito è sempre quello. La periferica, stando a pannello di controllo ecc. sembra essere ok e mi dice che i driver sono aggiornati. Suggerimenti ? Non serve utilizzare altri programmi, puoi provare uno di quelli preposti da fax71ita, nella fattispecie questo. Puoi scaricare anche la versione portatile per provare(la AUP o USB). Usa cd o DVD riscrivibili, così eviti di buttarne altri. Se il problema rimane, aggiorna il firmware della periferica, lo trovi sul sito del portatile.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se il problema rimane, e visto che non usi il masterizzatore da tempo, potrebbe avere la lente del laser sporco o danneggiato, meglio contattare un tecnico. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
per ora grazie di tutto, comincerò a provare poi vi farò sapere.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Chirone, se devi pulire la lente del laser, apri il vassoio CD/DVD , e pulisci delicatamente con un cotton fioc imbevuto d'alcool.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
miticoalex ha scritto:Chirone, se devi pulire la lente del laser, apri il vassoio CD/DVD , e pulisci delicatamente con un cotton fioc imbevuto d'alcool.
Non me la sarei mai aspettata da te miticoalex. Ci sono dei cd appositi che puliscono la lente, (vedi volantino della GBC), meglio non pulirla in quel modo onde evitare malfunzionamenti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
Allora, ho provato con Verbatim-R ma addirittura non iniziava a masterizzare, si interrompeva con un sacco di errori. Ho cercato il sito della Asus, ma col cavolo ho trovato il modello del mio Notebook (ha poi poco più di 3 anni); per la cronaca è un Asus X56S series ma non importa. Tanto pensavo che al massimo il masterizzatore avrebbe continuato a non funzionare. Ebbene, l'ho pulito con l'alcool (neanche a me era venuto in mente il cd autopulente, che oltrettutto ho) e... funziona, legge e masterizza. Grazie di tutto
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
chirone ha scritto:Allora, ho provato con Verbatim-R ma addirittura non iniziava a masterizzare, si interrompeva con un sacco di errori. Ho cercato il sito della Asus, ma col cavolo ho trovato il modello del mio Notebook (ha poi poco più di 3 anni); per la cronaca è un Asus X56S series ma non importa. Tanto pensavo che al massimo il masterizzatore avrebbe continuato a non funzionare. Ebbene, l'ho pulito con l'alcool (neanche a me era venuto in mente il cd autopulente, che oltrettutto ho) e... funziona, legge e masterizza. Grazie di tutto Perfetto. La prossima volta utilizza il CD autopulente.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
gabnik ha scritto:Non me la sarei mai aspettata da te miticoalex. Ci sono dei cd appositi che puliscono la lente, (vedi volantino della GBC), meglio non pulirla in quel modo onde evitare malfunzionamenti. Gabnik, mi auguro di non aver sconvolto la tua esistenza. Grazie per avermi ricordato l'esistenza di questi CD. Questi CD, servono(se servono) solo laddove risulta difficoltoso pulire la suddetta lente. Tuttavia, ritengo, che l'azione di un CD, non sostituisce affatto l'intervento fisico. Inoltre, la pulizia con il bastoncino, pulisce 100 volte meglio ed in modo diretto, rispetto ad un CD autopulente, e non introduce malfunzionamenti di alcun genere. Questo è il mio parere, ognuno si senta libero di fare come crede. Ciao :-)
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Guest |