|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
Salve a tutti....:-) Sto ulteriormente procedendo per migliorare la protezione del pc ed ero intenzionata oltre ad alcune cose che ho già fatto di installare una protezione firewall da voi consigliata, nella guida di Alfoso, che è: http://software.aiutamici.com/software?ID=80361tra l'altro io ho vista con avg installato, quindi mi pare ci sia già una compatibilità iniziale. Però dato che ho attiva anche la protezione, diciamo predefinita di windows firewall, con i vari aggiornamenti che eseguo regolarmente, vorrei chiedervi, prima di fare qualcosa di poco propizio, se non mi si intoppa o blocca niente se installo anche questo al link che ho indicato, nel senso poi posso fare regolarmente qualsiasi download ed installazione senza continue interruzioni o allarmi strani, solo di forma ,o senza proprio riuscire a scaricare ciò che voglio? Ringrazio per la cortese attenzione e gli eventuali suggerimenti.... vs. affezionata lettrice F.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao affezionata lettrice :-) Se usi outpost, il firewall di windows, verrà automaticamente disattivato. Nel tuo caso o continua ad usare outpost, oppure poggiarti solo sul firewall di windows Vista, che a detta di alcuni, sembra essere efficiente. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Quoto quanto suggerito da mitico, io terrei il firewall di Vista avrai meno intoppi. Se hai AVG controlla di avere l'ultima vs la "Free Edition 2012". Un saluto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
Oh guarda chi si vede....!!!!posso dire stavolta!!!
Però già che c'eri alex, potevi metterci pure una fotina un pò più visibile, caro eh? con quel cappello da teatrante, ben poco ti si vede bel fanciullo!
Cmq, dato che ambedue mi dite che tutto sommato non dovrei avere troppi problemi con vista, vedrò di riflettere se lasciare ciò che ho, invece mi sa che mi tocca aggiornare la versione avg io ho quella 2011, scaricata dal sito qui, di 'aiutamici', senza reinstallare tutto il programma ex novo, sapete per caso dove posso andare a prendere l'aggiornamento affidabile 2012, inserendolo in quello 2011 che ho installato? o mi tocca proprio rifare disinstallazione e nuova installazione del programma?
Grazie sempre, carissimi! un bacio F.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
QUI trovi il nuovo sw con la scheda di alfonso, se hai la vs precedente devi rimuoverla ed installare la nuova. Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
violedelpensier ha scritto:Oh guarda chi si vede....!!!!posso dire stavolta!!!
Buon pomeriggio viole, come va? Per il resto ti ha risposto già cbusto. Se hai altri quesiti da porre , siamo qui. Ciao :-)
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/11/2007 Posts: 289
|
Scusate la mia ignoranza, ma proporre un firewall migliore tipo Comodo ?? Mi risulta che i firewall di microsoft no sono un gran che.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
Stavo anche pensando per risp alla proposta di ccbusto che allora se devo disinstallare avg per rimettere il nuovo mi conviene forse installare m.s.e. che mi era stato consigliato come il migliore, con l'unica perplessità che magari avg avendolo provato già sto sicura che su vista va bene. Per ciò che mi si dice nell'ultimo post del firewall non so cosa dire perchè non ho mai sentito parlare nè del programma proposto e non ho mai sentito neanche la persona che lo indica, pertanto dato che cerco di evitare più possibile di 'fare casini' col pc mi asterrei senza offesa! :)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
ah dimenticavo di risp alla richiesta di ale, sul 'come va'......non male ale....sempre alle prese con troppe faccende da sbrigare compreso il pc. a proposito.....sai che ho risolto quel fatto del collegamento con chiavetta da ubuntu? e tu? tutto bene spero! ciao, ciao......:)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao viole, io sono un sostenitore di MSE, da sempre, lo uso da 2 anni con soddisfazione, quindi se vuoi fare il cambio ti troverai sicuramente bene, ricordati di fare questi passaggi: dopo aver scaricato MSE, disconnettiti dalla Rete, rimuovi AVG completamente, poi fai una pulizia con Ccleaner compreso il Registro in modo da togliere tutti i rimasugli, poi installi MSE, ti colleghi e lo aggiorni. Nella scheda Impostazioni ti consiglio queste operazioni, clic sulle varie voci a sinistra: Analisi pianificata spunta la casella in alto e poi scegli Analisi Rapida ogni giorno, scegli l'ora che vuoi, spunta le 3 caselle sotto e nell'ultima Utilizzo della CPU metti 50%. Azioni predefinite scegli rimuovi nelle prime 3 e quarentena nell'ultima. Protezione in tempo reale spunta la prima casella e tutte le altre sotto, in monitorizza attività scegli-Monitora tutti i file. Tralascia le altre 3 voci e vai in Avanzate qui spunta tutte le voci e nell'ultima metti 1 settimana. Microsoft SpyNet, se vuoi aderire, scegli Livello Base. Alla fine ricordati di cliccare in basso su Salva modifiche. Per il firewall, come già detto, tieni quello di Vista, non avrai noie. Buon lavoro e buona navigazione.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
violedelpensier ha scritto:ah dimenticavo di risp alla richiesta di ale, sul 'come va'......non male ale....sempre alle prese con troppe faccende da sbrigare compreso il pc. a proposito.....sai che ho risolto quel fatto del collegamento con chiavetta da ubuntu? e tu? tutto bene spero! ciao, ciao......:) Viole, per me va tutto bene; l'importante è quello. Vedo che stai facendo progressi con la chiavetta di ubuntu. Bene, bene. Rispondendo a gcerri: Comodo è sicuramente ottimo, ma considerando i messaggi che comodo potrebbe notificare, non farebbe che disorientare l'utente poco pratico. E' per questo che l'ho e viene consigliato anche dal webmaster, outpost. Personalmente Viole, non ho mai usato MSE, che pare comunque affidabile, però ultimamente(non me ne voglia cbbusto) ha problemi a notificare il vero stato del PC (notifica che il programma non è aggiornato quando lo è già) Un pensierino per outpost lo farei. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
miticoalex ha scritto:
Personalmente non ho mai usato MSE, però ultimamente ha problemi
a notificare il vero stato del PC (notifica che il programma non è aggiornato quando lo è già)
..e se provi a lanciare una scansione completa , fai prima a installare da capo il sistema operativo e i programmi -a mano,uno per uno
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
sabbb, prima di fare certe affermazioni bisogna conoscere bene il programma e saperlo usare.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
E cosa c'è da conoscere? Non mi dire che quando lanci la scansione completa pigi il tasto diversamente da come lo faccio io? PS.Visto che siete in tanti ad usarlo perchè non mi date conferma o meno sul fatto che per scansionare 20 GB di dati ci mette un secolo? (20 GB di file su disco C,non di file audio,video o altro, intendiamoci) La mia non è una critica al MSE,ma un osservazione (e un dato di fatto) Che poi è efficace o no quello è un altro discorso (e francamente non mi interessa il software in ogetto) Io parlo della lentezza estrema nelle scansioni.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Io di scansioni ne faccio pochissime, non le ritengo necessarie, ma è un mio punto di vista, l'ultima scansione completa fatta, 25GB ha impiegato 1 ora e 25' non mi sembra un secolo non so quanto impiegano altri sw.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/1/2009 Posts: 167
|
allora leggendo tutte le vs risposte ci penserò un pochino dato che io ora le scansioni complete le faccio spessissimo e dato che da ciò che mi dice ccbusto è anche piuttosto impegnativa la disinstallazione ben fatta e la reinstallazione dei vari programmi di cui sopra, oltretutto se mi parlate anche di finestrelle di avvisi vari che si aprono qua e là anche senza importanti motivi, insomma è un pò pesantuccio questo mse, magari lo proverò un momento in cui ho meno da fare di ora, in cui avrei intenzione di farmi anche la copia del s.o. e di vedere se è il caso che ubuntu lo installo e nn lo lascio solo in cd live....insomma ci penso un pò su, come al solito ringrazio tutte i vs consigli e le varie esperienze.....e a risentirci, mando un saluto grande a tutti!!! ;)
F.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao viole. Secondo me: installa AVG o Avira(scaricabili da aiutamici), con questo outpost, e sei a posto.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Guest |