|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/7/2007 Posts: 25
|
Buongiorno a tutti, ho collegato questo modem router al pc (hp pavillion p6700i) e funziona perfettamente per quanto riguarda la linea adsl. pero' non riesco a farlo funzionare per la rete wireless in casa: 1notbook, 1netbook un tv sony e un iphone (tutti riconoscono la rete. Sul router i segnali sono tutti accesi e ok, password ok ma talvolta la connessione avviene e molto spesso no. Il segnale e' forte. Sul notebook appare 'connessione non riuscita alla rete' e sulla tv sony dice rete ok ma connessione internet no. Non so piu' cosa fare.. qualche consiglio? (ovviamente l'ho gia' installato e disinstallato diverse volte). Sulla schermata Centro Connessioni nel pannello di controllo appare: Rete attive:rete domestica, tipo accesso:internet, Gruppo home: aggiunto, connessioni: connessione alla rete locale (LAN). Ringrazio per l'aiuto
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Prova a dare un indirizzo fisso a tutte le periferiche che vuoi connettere alla rete.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/7/2007 Posts: 25
|
ciao ..in pratica cosa devo fare??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
se hai diverse postazioni è un lavoraccio se non sai da dove iniziare, dovresti entrare nel setup del router e disabilitare l'indirizzo ip automatico e poi dare un indirizzo ip fisso ad ogni tua postazione (notebook, pc e iphone ecc...). Io proverei a controllare se non hai un limite di connessioni sia con il tipo di rete che usi (tipo fastweb o telecom, anche se telecom non da queste limitazioni e poi sono profili per aziende principalmente) o se hai limitazioni sul proprio router.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Dicci che sistema operativo hai sui tuoi computer che ti diremo come fare. alexbisz ha scritto:dovresti entrare nel setup del router e disabilitare l'indirizzo ip automatico Non è necessario,si può anche lasciarlo attivo sul router.Nella mia rete tutti i pc hanno un indirizzo fisso e non ho dsattivato l'automatico sul router e tutto funziona molto bene. Altra ragione per cui ho lasciato attivo l'indirizzo automatico è perché così eventuali dispositivi mobili possono collegarsi senza problemi(naturalmente se gli do la chiave di rete).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao, se il segnale cade o risulta assente su una delle postazioni, probabilmente la potenza della tua linea non supporta connessioni simultanee. Quanto sono distanti i dispositivi wireless dal router? Io proverei a collegare i vari dispositivi,(quelli possibili) tramite cavo ethernet, e verificare l'esito. A filtri come sei messo?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
Non è necessario,si può anche lasciarlo attivo sul router.Nella mia rete tutti i pc hanno un indirizzo fisso e non ho dsattivato l'automatico sul router e tutto funziona molto bene. Altra ragione per cui ho lasciato attivo l'indirizzo automatico è perché così eventuali dispositivi mobili possono collegarsi senza problemi(naturalmente se gli do la chiave di rete).[/quote]+ hai ragione semplifichi anche i passaggi, sono abituato a fare a quel modo io! l'abitudine è un brutto vizio
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/7/2007 Posts: 25
|
grazie a tutti per risposte scusate il ritardo ma ero partita Ho rete infostrada adslfast sistema operativo Windows 7 Home Premium, filtri sulle prese ci sono e il segnale e' apparentemente forte ovunque (appartamento non grosso) Adesso tra l'altro (dopo aver scollegato e reinstallato ancor) mi da segnale di 'internet connesso' sia sul notebook che sul netbook pero' in realta' quando carico una pagina internet non si collega. Su un ipod touch invece riesce ma a singhiozzo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
miticoalex ha scritto:Ad ogni modo controlla se il DHCP è abilitato. Nel menu start, cerca Prompt dei comandi, ora digita ipconfig/all Ciao questa operazione l'hai fatta? Dopo collega i vari dispositivi, uno per volta tramite la porta ethernet(lan ports), prova e dici l'esito. I vari computer che colleghi, che sistema operativo hanno? Fai anche questa prova: dal prompt dei comandi, digita questa stringa ping softonic.it e vedi se i pacchetti vengono regolarmente trasmessi/ricevuti. Se ciò non avviene, fai questa volta ping 46.28.209.20 . Se la trasmissione avviene solo nel secondo caso, il problema potrebbe dipendere dai DNS. Fa' queste prove, dopo vedremo sul da farsi. Postami il modello esatto del router. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/7/2007 Posts: 25
|
ciao utorrent si' non riesco a fare collegamenti con cavo comunque sul pc principale a cui il router e' collegato riesco ad utilizzare internet
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ho editato il post sopra Inviato: venerdì 16 settembre 2011 13.15.44
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Oltre a seguire i consigli di miticoalex(che saluto)prova a cambiare il canale di trasmissione del wireless.
|
|
Guest |