|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
ciao, la batteria del mio netbook e' ormai andata, anche con ricarica al 100% dopo 5 minuti si spegne il pc, allora son costretto ad usarlo SEMPRE A CORRENTE, ma usandolo a corrente la batteria la devo tenere inserita oppure no? ho letto su' questo forum che senza batteria rischio di bruciare il netbook se non ho un'altro apparato(cui non ricordo il nome).
mi consigliate cosa fare? le battterie originali costano un'occhio, quindi continuo ad usarlo cosi' anche se la batteria e' al 100%???
grazie
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
pokerdassi ha scritto:ciao, la batteria del mio netbook e' ormai andata, anche con ricarica al 100% dopo 5 minuti si spegne il pc, allora son costretto ad usarlo SEMPRE A CORRENTE, ma usandolo a corrente la batteria la devo tenere inserita oppure no? ho letto su' questo forum che senza batteria rischio di bruciare il netbook se non ho un'altro apparato(cui non ricordo il nome).
mi consigliate cosa fare? le battterie originali costano un'occhio, quindi continuo ad usarlo cosi' anche se la batteria e' al 100%???grazie Commenta:ho letto su' questo forum che senza batteria rischio di bruciare il netbook Di incompetenti i forum ne sono pieni. Se il netbook oltre alla batteria in dotazione ha anche il cavo per alimentare da rete eletrica 220V (CA) evidentemente avrà anche un circuito interno che trasforma la corrente alternata (CA) in corrente continua (CC). Anche un maiale sa arrampicarsi sopra un albero quando viene adulato.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
allora c'e' un cavo che dalla presa di corrente arriva fino ad una piccola scatola, da questa esce un'altro cavo che inserisco nel netbook, in pratica ci sono 2 cavi con una scatola in mezzo, ho cercato di leggere quello che c'e' scritto nella scatolina ma ci capisco ben poco, cmq di sicuro c'e' scritto ac/dc adaptator(pure la vista comincia a fare cilecca)
nel libretto di istruzioni tra le altre cose del contenuto della confzione c'e' anche "adattatore ca e cavo d'alimentazione"
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
pokerdassi ha scritto:allora c'e' un cavo che dalla presa di corrente arriva fino ad una piccola scatola, da questa esce un'altro cavo che inserisco nel netbook, in pratica ci sono 2 cavi con una scatola in mezzo, ho cercato di leggere quello che c'e' scritto nella scatolina ma ci capisco ben poco, cmq di sicuro c'e' scritto ac/dc adaptator(pure la vista comincia a fare cilecca) Se l'aggeggio è simile a uno di questi va benissimo. Sono dei normali alimentatori da corrente alternata (ac) a corrente continua (cc) per apparecchi che funzionano con alimentazione alternativa. P.S: il tuo alimentatore non deve essere necessariamente simile a uno di quelli nello screenshot. Anche un maiale sa arrampicarsi sopra un albero quando viene adulato.
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Tutti i portatili moderni hanno un trasformatore esterno per ricaricare le batterie, difficilmente ne hanno uno interno. Se La scatolina con due cavi è stato fornito con il PC nessun problema, se lo hai preso da una lavatrice non so :o) La batteria si deve tenere collegato o scollegato? Per ricaricare la batteria ovviamente si deve tenere collegato, ma se estrai la batteria non succede nulla, non si brucia il PC perché la carica che gli arriva e trasformata al voltaggio giusto. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
no uso tutto quello che c'era nella confezione, non c'ho messo nulla di anomalo, dito' di piu', vedendo lo screenshot di doc serpente il mio sembra(a me pare uguale) al quinto della prima fila o al ptimo della seconda fila, chiaramente tutto originale(ripeto che era tutto nella confezione del netbook), sarebbe opportuno prendere una batteria nuova, ma non compatibile me l'hanno offerta anche a 40€ sped. inclusa(una nove celle), mentre le originali costano sui 100€(3 o 6 celle), ma secondo me non ci vale il netbook, ha esattamente due anni, ma due anni di uso sconsiderato, nel senso che e' stato sempre acceso dalla mattina alla sera.
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se la batteria della sottomarca è venduta da un negoziante serio potrebbe valerne la pena, se ti serve il portatile come portatile e non come fisso devi cambiare batteria, se lo usi solo da tavolo lascialo senza batteria. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
pokerdassi ha scritto:no uso tutto quello che c'era nella confezione, non c'ho messo nulla di anomalo, dito' di piu', vedendo lo screenshot di doc serpente il mio sembra(a me pare uguale) al quinto della prima fila o al ptimo della seconda fila, chiaramente tutto originale(ripeto che era tutto nella confezione del netbook), sarebbe opportuno prendere una batteria nuova, ma non compatibile me l'hanno offerta anche a 40€ sped. inclusa(una nove celle), mentre le originali costano sui 100€(3 o 6 celle), ma secondo me non ci vale il netbook, ha esattamente due anni, ma due anni di uso sconsiderato, nel senso che e' stato sempre acceso dalla mattina alla sera. Quello che più interessa di un alimentatore esterno non è tanto la marca ma l' uscita e l'amperaggio giusto. Se hai il manuale devi individuare la parte dove spiega come deve essere alimentato. La butto la: 12 V in CC, 2 Ampere. Con gli Ampere è sempre meglio abbondare mentre i 12 V devono essere 12 non di più non di meno. Anche un maiale sa arrampicarsi sopra un albero quando viene adulato.
|
|
Guest |