|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f5mwvdhpd.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
Ciao ragazzi mi aiutate!? volevo "ricoverare" il mio pc, avendo creato cd di boot con macrium e salvato i dati in HD esterno, quando lancio il cd alla scelta del file da selezionare per ripristinarlo non visualizzo il mio HD esterno, solo quello interno del pc. come posso risolvere? grazie ciao
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f5mwvdhpd.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
Ho spostato la mia immagine creata con macrium nel disco interno del pc, lo vedo e faccio tutti i passaggi arrivo al punto di avviare il ripristino e mi esce questa info Could not initialize the compression library , cosa sbaglio!?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
alexbisz ha scritto:Ciao ragazzi mi aiutate!? volevo "ricoverare" il mio pc, avendo creato cd di boot con macrium e salvato i dati in HD esterno, quando lancio il cd alla scelta del file da selezionare per ripristinarlo non visualizzo il mio HD esterno, solo quello interno del pc. come posso risolvere? grazie ciao Ciao alexbisz, innanzitutto collega L'hd esterno prima di avviare il PC dal CD di boot. Inoltre come giustamente consiglia Alfonso, al momento della creazione del CD di boot, avresti dovuto verificare se il tuo HD esterno veniva riconosciuto. Qui le altre informazioni. Commenta:Ho spostato la mia immagine creata con macrium nel disco interno del pc, lo vedo e faccio tutti i passaggi arrivo al punto di avviare il ripristino e mi esce questa info Could not initialize the compression library , cosa sbaglio!? Peggio di andar di notte. L'immagine deve essere per forza posizionata o su un disco/partizione differente, oppure(opzione migliore) sul disco esterno. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fqv79c2mu.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/29/2011 Posts: 345
|
salve oltre alla partizione secondaria pc,per l`immagine ,potresti usare anche dvd
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f5mwvdhpd.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
L'immagine che ho è di 88 Gb quindi escluderei i dvd. sto provando a fare una partizione di 100 Gb (secondaria) del mio hd interno dove metterci l'immagine e poi far partire macrium, il problema adesso è capire come fare questa partizione, sto usando easeus partition master.....è un pò complicato :)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fqv79c2mu.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/29/2011 Posts: 345
|
Di solito lìmmagine serve Per ripristinare il sistema inteso Come solo partizione c Riducendo la partizione del disco Ne ottieni una solo per sistema c Il resto dati,crei lìmmagine solo del Sistema ,salvata in partizione dati d Da ripristinare per problemi sistema Su windows ,i dati puoi Salvarli separatamente su hard disk Da ripristinare o ricopiare in d
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28736.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
alexbisz ha scritto:L'immagine che ho è di 88 Gb quindi escluderei i dvd. sto provando a fare una partizione di 100 Gb (secondaria) del mio hd interno dove metterci l'immagine e poi far partire macrium, il problema adesso è capire come fare questa partizione, sto usando easeus partition master.....è un pò complicato :) Leggere le istruzione del Capo,anzi stampatele così non deve fare scorrere. Cosa hai messo nell'immagine? Tutti i filmati della "comunione".88 GB! Quando si crea l'immagine si tolgono tutti i file personali, si fa la pulizia e si deframmenta. Dei tuoi file personalissimi(matrimoni etc)fai 2 copie ogni tanto gli HD esterni si rompono Per i file di E-mule salva solo la cartella temp, poi ce la ricopi sopra e riparti con lo scarico.(vale anche per gli altri P2P) Consiglio di montare il mulo nella partizione, dopo aver ripristinato basta fare un collegamento sul desktop dell'eseguibile. Saluti Acci! mi ero scordato l'indirizzo della pagina Grazie Miticoalex
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
alexbisz ha scritto:L'immagine che ho è di 88 Gb quindi escluderei i dvd. sto provando a fare una partizione di 100 Gb (secondaria) del mio hd interno dove metterci l'immagine e poi far partire macrium, il problema adesso è capire come fare questa partizione, sto usando easeus partition master.....è un pò complicato :) Ciao, che capienza ha questo HD? per la guida leggi qui.Comunque come dice solfami, al momento della creazione dell'immagine, avresti potuto alleggerire l'hard disk eliminando vecchi punti ripristino, oltre a deframmentare il disco.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f5mwvdhpd.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
si in effetti ho lasciato vari film immagini e musica, ho fatto cosi solo per non avere rotture da dover ripassare tutto al suo posto. fatto sta che la partizione che ho creato non andava bene perchè era poco capiente aveva bisogno di tutto l'Hd (non mi chiedete come mai). Certo se non salvo i video le immagini e la musica a che mi serve fare l'immagine? potrei usare il recovery allora, voi dite eventuali programmi installati? li reinstallo ugualmente. NO? Cmq alla fine della storia ho tolto l'Hd ho fatto uno scandisk sul mio pc del lavoro, ho rimesso l'hd nel portatile e và come nuovo. Però proverò ad usare un programma diverso da Macrium almeno che riesca a vedermi l'Hd esterno quando devo lanciare l'immagine.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
alexbisz ha scritto:Però proverò ad usare un programma diverso da Macrium almeno che riesca a vedermi l'Hd esterno quando devo lanciare l'immagine. Certo, questo.Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f53586.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/28/2007 Posts: 1,976
|
Ciao io utilizzo MACRIUM,ma faccio solo l'immagine del disco C, con SISTEMA OPERATIVO AGGIORNAMENTI DI WINDOWS e i software principali per un totale di circa 3,5 giga.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28736.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
alexbisz ha scritto:si in effetti ho lasciato vari film immagini e musica, ho fatto cosi solo per non avere rotture da dover ripassare tutto al suo posto. fatto sta che la partizione che ho creato non andava bene perchè era poco capiente aveva bisogno di tutto l'Hd (non mi chiedete come mai). Certo se non salvo i video le immagini e la musica a che mi serve fare l'immagine? potrei usare il recovery allora, voi dite eventuali programmi installati? li reinstallo ugualmente. NO? Cmq alla fine della storia ho tolto l'Hd ho fatto uno scandisk sul mio pc del lavoro, ho rimesso l'hd nel portatile e và come nuovo. Però proverò ad usare un programma diverso da Macrium almeno che riesca a vedermi l'Hd esterno quando devo lanciare l'immagine. Il prog consigliato da Miticoalex è migliore, si è già scoperto che macrium non vede alcune marche di HD ovviamente gli esterni. Spiegare perchè non puoi salvare i tuoi file su un HD esterno invece di tenerti un paio di immagini giganti che portano via spazio Es:HD da 500, lo si partiziona, diciamo 80 - 420, disco C e "disco D" che chiami magazzino . Nel HD C c'è il sistema operativo aggiornato e i prog che usi di più. Nel D in una cartella programmi che fai tu ci monti i prog (se hai notato quando monti un prog ti chiede. dove lo metto?) che non hanno bisogno di appoggiarsi a windows(e-mule) ma lo usano solo per funzionare. poi quando fai l'immagine la sistemi in D in una cartella dedicata (la fai tu), è logico tenere più immagini, ci sono "spaccabiglie" a scoppio ritardato. Nel D ci puoi tenere i tuoi file senza ingolfare l'immagine, se è roba personale o rara(prova a cercare gli episodi dell'Astronave Orion)fare un copia su HD esterno, oltretutto se sono in D li puoi sempre recuperare ma è un altro discorso(e altro SO) Nel C si dovrebbe tenere solo il SO e i prog e i file di passaggio Saluti P.S.ogni tanto qualche immagine risulta bacata e allora "ciccia"! è meglio provarla appena la si fa. Un vecchio soldato è un soldato prudente, proprio per quasto è un vecchio soldato.
|
|
Guest |